Arti visive e creatività
CORSO DI SCULTURA
Presentazione del percorso e conoscenza dei partecipanti e delle loro abilità creative L'obiettivo del corso è stimolare l'immaginazione per promuovere l'azione creativa. "REBUS", come nella precedente edizione di "ICEBERG", propone un percorso di esplorazione che indaga il visibile e l'impercettibile, quei territori inesplorati dove si genera il pensiero creativo. I cieli e gli oceani, specchiandosi reciprocamente, nascondono profondità invisibili ai nostri occhi e custodiscono misteriosi segreti che lasciano senza parole. I partecipanti inizieranno a familiarizzare con i materiali proposti attraverso un approccio individuale, ma sempre orientato verso un'azione collettiva. Nei primi incontri, emergeranno intuizioni, emozioni e misteri che permetteranno di delineare i progetti creativi dei partecipanti.
DOVE E QUANDO
- 3 Novembre
- 10 Novembre
- 17 Novembre
- 24 Novembre
- 1 Dicembre
- 4 Dicembre
Il corso verrà svolto in presenza nello spazio Campus Life in Via Bocconi 12, dalle 18.15 alle 20.15
Il corso è aperto anche ai docenti e ai membri dello staff, ma la priorità verrà data agli studenti.
Costo di partecipazione: 12 €
Clicca su "ACCEDI come BOCCONI USER" e seleziona il prodotto
Vincenzo Cabiati e Francesco La Fosca
Vincenzo Cabiati è un artista multidisciplinare che trae ispirazione da diverse fonti, tra cui arte, cinema e architettura. Lavora con una vasta gamma di mezzi espressivi, come pittura, scultura, fotografia e ceramica. Le opere di Cabiati spesso esplorano i temi della sequenza e del quadrato, e sono state esposte a livello internazionale in prestigiose gallerie e musei.
Francesco La Fosca è un artista che vive e lavora a Milano. Il suo lavoro è caratterizzato da un'attenzione particolare alla luce, al riflesso e alla dicotomia tra forza e fragilità. La Fosca utilizza spesso materiali diversi per creare le sue opere, tra cui disegni, sculture, installazioni, fotografie e video. Ha esposto ampiamente e le sue opere fanno parte di diverse collezioni pubbliche.