Dottorati

La Scuola di Dottorato riunisce i programmi di dottorato offerti dall'Università Bocconi e si propone come punto di riferimento per la carriera accademica degli studenti di PhD.
Il collegamento tra i corsi di dottorato permette agli studenti di scegliere tra un’ampia offerta di insegnamenti, che spaziano su tematiche di carattere interdisciplinare. Lungo tutto il percorso accademico degli studenti è fortemente incoraggiato l'interscambio culturale con workshop, seminari ed eventi organizzati in collaborazione con altre università in Europa e negli Stati Uniti.

La Scuola di Dottorato Bocconi è sostenuta grazie al contributo di due importanti donor.

Da anni, la Fondazione Romeo ed Enrica Invernizzi sostiene filantropicamente la PhD School Bocconi attraverso “The Invernizzi PhD Financial Aid”, un fondo volto ad agevolare il percorso di studio e ricerca dei dottorandi sia nel periodo finale che, a partire dal 2024-25, anche nel periodo iniziale.
Una scelta, quella della Fondazione Invernizzi, che testimonia un forte impegno che contribuisce anno dopo anno a rendere l’Università Bocconi e Milano sempre più attrattiva per i giovani ricercatori.
In particolare, “The Invernizzi PhD Financial Aid” sostiene finanziariamente i PhD candidate nell'anno che precede la discussione della tesi, un periodo determinante che li vede impegnati a scrivere e presentare durante i convegni i propri paper di ricerca, per favorire quanto più possibile un placement di eccellenza nel job market internazionale dell'Accademia.
Sempre nell’ambito del “The Invernizzi PhD Financial Aid”, dal 2024-25 l’impegno della Fondazione è rivolto anche ai PhD student di primo anno. Fondazione Invernizzi è consapevole che i costi per trasferirsi a Milano e trovare un alloggio adeguato sono aumentati sostanzialmente negli ultimi anni.
Grazie al programma “Ospitalità PORTUS”, i PhD student di primo anno ricevono una borsa di studio di importo più elevato rispetto a quello previsto per gli altri anni di corso per poter far meglio fronte agli elevati costi di trasferimento a Milano.

 

Dall’anno accademico 2025-26, Tech Europe Foundation (TEF) sostiene i percorsi di dottorato Bocconi attraverso il finanziamento integrale di 8 borse di studio. Tale numero è destinato a crescere nei prossimi anni. 

TEF è una fondazione no-profit promossa dai soci fondatori Fondazione Politecnico di Milano, Università Bocconi, ION e FSI. L'obiettivo di TEF è creare un ecosistema che favorisca la collaborazione tra ricerca accademica, imprese e startup, integrando lo sviluppo imprenditoriale con l'innovazione scientifica. La fondazione mira a costituire un ambiente aperto dove scienziati, aziende e startup possano collaborare e crescere insieme, contribuendo a consolidare Milano come centro d'eccellenza per l'innovazione tecnologica e imprenditoriale.

Scopri tutti i programmi di dottorato nella sezione PhD del sito in lingua inglese.

 

Direttore della Scuola di Dottorato

Andrea Fosfuri

Discover Bocconi PhD School

Guarda il video