Centro Asteria

Il Centro Asteria offre una promozione dedicata agli studenti universitari, che possono assistere alle proiezioni cinematografiche del lunedì – giornata dedicata ai film in lingua originale sottotitolati – al prezzo ridotto di €5, presentando il proprio tesserino universitario in biglietteria.

 

Inoltre, gli studenti universitari potranno accedere anche agli stagione culturale dedicata alle scuole al prezzo agevolato di €10. In questo caso è però obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 02 8460919

Il Centro Asteria è un’istituzione culturale, educativa e sportiva con sede nel Municipio 5 del Comune di Milano, fondata dalle Suore di Santa Dorotea di Cemmo e cresciuto grazie alla collaborazione di tanti laici. L’impegno per la formazione del senso critico della persona, ispirato ai valori umani della Congregazione, guida da sempre ogni aspetto della nostra attività, e lo facciamo attraverso eventi culturali e attività sportiva rivolte a qualsiasi fascia di età.

 

LA NOSTRA MISSIONE

Il Centro Asteria si propone come luogo di incontro, formazione e cittadinanza attiva. Con l’aiuto di partner istituzionali, enti, associazioni e professionisti, realizziamo progetti che favoriscono la crescita personale e collettiva, sempre guidati dalla volontà di essere un punto di riferimento stabile per il territorio e per le nuove generazioni.

 

LE FONDATRICI E L'ISPIRAZIONE

La nascita del Centro Asteria si inserisce nel solco dell’opera educativa delle Suore di Santa Dorotea di Cemmo, da sempre sensibili alla crescita delle giovani generazioni. La loro visione ha dato origine a uno spazio che coniuga cultura, spiritualità e impegno civico, favorendo un’educazione aperta, responsabile e attenta ai bisogni del presente. Il tutto realizzabile grazie alla collaborazione di tanti laici che condividono lo spirito educativo del Centro Asteria.

 

tel: 02 8460919 - fax: 02 700538661

cultura@centroasteria.it

www.centroasteria.itPiazzale Francesco Carrara, 17
20141 Milano
ITALYPer informazioni: lunedì-venerdì, ore 9.00-14.00 e 15.30-19.30