
Ottant’anni dopo: la guerra nella mente degli italiani
Un’indagine del Monitoring Democracy del Dipartimento di Scienze Sociali e...
Un’indagine del Monitoring Democracy del Dipartimento di Scienze Sociali e...
Una nuova ricerca condotta da Giada Di Stefano e Saverio Dave Favaron rivela che...
Le economie occidentali sono quelle che fanno peggio quando a mobilità sociale e...
Ricercatori ed esperti da tutto il mondo si incontrano all’Università Bocconi...
Alla settima edizione del vertice U7+, svoltosi a Ottawa, le università globali...
Quest’ultima è uno degli elementi chiave per un clima effettivamente inclusivo...
Un progetto del centro di ricerca LEAP dell’Università Bocconi ottiene due...
Finale in diretta dalla Bocconi del torneo di dibattito che ha visto opporsi 59...
Pact4Future
Si è conclusa la seconda edizione di Pact4Future, il forum organizzato da Università Bocconi e Corriere della Sera dal 25 al 27 marzo con anteprima il 20, per affrontare le grandi sfide del nostro tempo. Tre giorni di incontri, visioni e best practice per costruire un futuro più equo e sostenibile. Partendo da tre parole: People, Purpose e Planet. Un’occasione per ribadire che non è il momento di fare passi indietro, ma di rinnovare il nostro impegno attraverso dati, ricerca e confronto tra realtà diverse.
Jurists' Day 2025
Il 1° aprile, presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi, è tenuto il Jurists' Day 2025, un’occasione per riflettere sul ruolo del giurista, oggi in continua evoluzione per rispondere alle nuove sfide poste dalla società, dall’innovazione tecnologica e dai cambiamenti del mercato del lavoro. Durante l'evento, gli studenti hanno avuto l’opportunità di ascoltare e confrontarsi con professionisti provenienti da diversi ambiti, approfondendo le trasformazioni della professione e le competenze richieste per il futuro.
L’alumna Silvia Paruzzolo, managing director Evidence for impact di Save the...
Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, l’Europa ha riscritto la sua strategia...
Tra sfide e opportunità, il lavoro deve tornare a essere un motore di crescita e...
Dal 25 al 27 marzo Bocconi e Corriere della sera portano il futuro al centro del...
Antonella Carù, prorettrice per lo Sviluppo e le Relazioni con gli Alumni...
Siamo davvero vicini a una macchina che pensa come un essere umano? Il modello...
Trentacinque i docenti ai quali sono stati attribuiti i riconoscimenti durante...
Alice Mentana, ceo di Open group, racconta un percorso professionale che l’ha...
Studiare come antidoto per i periodi di incertezza sul futuro: anche per questo...
È ciò di cui è andata costantemente alla ricerca, nella sua carriera, Paola...
A Londra, dove lavorava per Barclays, inizia a collaborare con l’Old Vic Theatre...
Grazie al nuovo finanziamento SEF di CIVICA, un progetto congiunto, con un primo...
VisionnAIres
Dall’educazione alla sanità, dall’impresa alla ricerca: l’IA sta ridisegnando il mondo. Opportunità, sfide e visioni per trasformare il futuro in realtà