Contatti

Prospettive globali sull'innovazione in accounting

, di Ezio Renda
Il Bocconi Accounting Symposium 2025: far avanzare la ricerca attraverso il dialogo e la collaborazione

Il Bocconi Accounting Symposium 2025, tenutosi il 16 e 17 giugno, ha visto la partecipazione di importanti accademici provenienti da tutto il mondo per discutere gli ultimi sviluppi in materia di accounting. Nella cornice dell’edificio Leonardo Del Vecchio, la terza edizione ha presentato una gamma molto selezionata di presentazioni e discussioni su temi critici e attuali del settore.

Nel corso di un dinamico convegno durato due giorni, i partecipanti si sono impegnati in una serie di sessioni che hanno esplorato una vasta gamma di argomenti.

Il primo giorno, Frank Zhou, di Wharton, ha illustrato i modelli di occupazione e sulle traiettorie di carriera degli esperti di accounting. Sinja Leonelli della New York University ha presentato la sua analisi di come la comunicazione da parte delle autorità di regolamentazione possa influenzare il whistleblowing dei dipendenti, mentre Brandon Gipper, di Stanford, ha condiviso le sue opinioni sull'effetto di spillover delle rivelazioni di cattiva condotta finanziaria in un contesto globale. Infine, Andrea Rozario della University of Illinois ha discusso se e come le leggi sull'IA possano scoraggiare l'innovazione.

Il secondo giorno, Ekaterina Neretina, dell'Università Bocconi, ha presentato la sua ricerca sulle associazioni commerciali, documentando gli incentivi delle imprese ad aderirvi e le conseguenze sui mercati. Scott Liao, della Rotman School of Management, ha invece evidenziato le conseguenze indesiderate del Greenhouse Gas Reporting Program, documentando che le imprese soggette all'obbligo di rendicontazione dei gas serra registrano un aumento delle sostanze chimiche tossiche. Suzie Noh, di Stanford, ha concluso l'evento presentando la sua analisi dei costi di conversione dei segnali di informazione pubblica in corsi azionari.

Come ha dichiarato Miles Gietzmann, direttore del Dipartimento di Accounting, "Il Bocconi Accounting Symposium è un evento di primo piano che ha riunito i più importanti accademici internazionali per discutere le ricerche più innovative in materia di accounting. Con relatori di chiara fama e discussioni coinvolgenti, l'evento ha fornito spunti preziosi e favorirà collaborazioni significative nel settore."

La quarta edizione del Simposio si terrà il 22 e 23 giugno 2026 presso il Campus SDA.