Rimborsi
A.A. 2025-26
I pagamenti effettuati dallo studente non vengono mai rimborsati ad eccezione delle casistiche sotto riportate:
Rimborso di prima rata – acconto matricole a.a. 2025-2026
Rinuncia agli studi
Possono presentare domanda di rimborso della prima rata - acconto solo gli studenti immatricolati di 1° anno all’a.a. 2025-2026 che presentino domanda di rinuncia agli studi nei tempi e con le modalità previste e pubblicate (Undergraduate; Graduate). I rimborsi vengono solitamente effettuati entro tre mesi dal momento della richiesta.
Esonero al 100% studenti regolarmente iscritti a.a. 2025-2026 (matricole e anni successivi)
- Il rimborso dell’acconto di prima rata per gli studenti idonei alla Borsa di Studio ISU Bocconi (beneficiari e non beneficiari) e per gli studenti beneficiari di un esonero 100% need-based sarà predisposto entro dicembre 2025. Il rimborso coprirà l'intero ammontare dell'acconto di prima rata versato, compresa la tassa regionale.
- Il rimborso dell’acconto di prima rata per gli studenti beneficiari di un esonero al 100% per merito, sarà predisposto entro gennaio 2026.
- Il rimborso dell’acconto di prima rata per gli studenti con disabilità ovvero con riconoscimento di handicap ai sensi della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità pari o superiore al 66% che usufruiscono di un esonero totale da tasse e contributi accademici, sarà predisposto entro dicembre 2025.
Rimborso di prima rata (acconto e conguaglio) matricole a.a. 2025-2026
Il rimborso della prima rata (acconto e conguaglio) viene eccezionalmente previsto per gli studenti immatricolati al 1° anno a.a. 2025-2026 che rinuncino agli studi esclusivamente per uno tra i seguenti motivi:
- mancato conseguimento del titolo di laurea triennale per gli studenti immatricolati con riserva ai corsi di laurea magistrale;
-
mancato rilascio del visto (regolarmente richiesto dallo studente) da parte delle autorità diplomatiche competenti per cause a questi non imputabili (studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale in giurisprudenza e magistrale). Il rimborso non viene accordato d’Ufficio ma viene effettuato a seguito di richiesta da presentare contestualmente alla domanda di rinuncia (Undergraduate; Graduate).
Rimborso del deposito cauzionale
Per il rimborso del deposito cauzionale versato per l’accettazione dell’alloggio si invitano gli studenti a prendere visione della regolamentazione pubblicata.
Accredito dell’importo rimborsato
I rimborsi vengono effettuati esclusivamente sul conto corrente italiano intestato o cointestato allo studente e indicato al Punto Blu. Per questo motivo si raccomanda di aggiornare i dati bancari coerentemente a quanto previsto nelle domande di rinuncia e/o nella sezione Home > Anagrafica > Dati rimborsi disponibile all'interno dell'agenda you@B — Punto Blu, comunque entro e non oltre il 30/09/2025.