In-Company Training Italia
I progetti di In-Company Training, rivolti a gruppi di 15-25 studenti, sono organizzati presso la sede aziendale e strutturati in una parte teorica (presentazioni aziendali, testimonianze, interventi di Manager) e una pratica (business case, lavori di gruppo, attività di networking, etc).
Perché partecipare? Approfondirai la conoscenza dell’employer dal suo interno, parteciperai a progetti sul campo e lavorerai in gruppo su business case, confrontandoti con i tuoi compagni e i rappresentanti aziendali.
Candidature e informazioni sulla partecipazione
Calendario
Di seguito il calendario dei Progetti disponibili per il primo semestre dell'anno accademico 2025/2026. Per rimanere sempre aggiornati su eventuali modifiche o aggiunte, è consigliabile controllare l'elenco regolarmente in quanto potrebbe subire variazioni o integrazioni.
Per ogni progetto sono indicate due date: in occasione della prima si terrà il lancio del caso aziendale, in occasione della seconda si terrà la restituzione dei risultati e l'attività in azienda. Partecipazione: l’apertura delle iscrizioni verrà comunicata circa 15 giorni prima dall'avvio di ogni singolo progetto.
In-Company Training BIP
7/10 on-line e 5/11 presso la sede aziendale
In-Company Training Studio Pirola Pennuto Zei & Associati
27/10 on-line e 28/11 presso la sede dello Studio
(riservato agli studenti del IV e V anno di Giurisprudenza)
In-Company Training GE Venova
28/10 e 24/11 tutti e due gli incontri si terranno presso la sede aziendale
In-Company Training Sky
31/10 on-line e 1/12 presso la sede aziendale
In-Company Training EY
29/10 on-line e 24/11 presso la sede aziendale
In-Company Jakala
3/11 on-line e 4/12 presso la sede azienda
In-Company Training Intesa Sanpaolo
7/11 on-line e 2/12 presso la sede della Banca
In-Company Training TOD’S (TBC)
10/11, sede Sant’Elpidio a Mare (FM) e 4/12 presso la sede di Milano
In-Company Training Estée Lauder TBC
3/11 on-line e 3/12 presso la sede azienda
Costi
Le informazioni relative ad eventuali costi a carico dei partecipanti sono indicate nella descrizione di ciascun progetto (disponibile al percorso You@B > Career Service menu > Events Calendar).