Teatro Elfo Puccini

dal 7 maggio al 5 giugno

LA PRIMA LUCE DI NERUDA

Elio De Capitani e Cristina Crippa nei ruoli di Neruda e Matilde nello struggente percorso della loro storia d’amore e d’impegno politico.

acquista al seguente link

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

dal 6 al 11 maggio

AUSMERZEN – VITE INDEGNE DI ESSERE VISSUTE

Ausmerzen. Viene da aus merz, da marzo. A marzo le pecore e gli agnelli che nella transumanza rallentano la marcia vanno soppressi. I dottori dell’eugenetica alla fine della Belle Époque prendono due strade per migliorare il mondo: per gli inglesi si tratta di to eradicate illness, sradicare la malattia; per i tedeschi di ausmerzen, sopprimere i deboli.

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

dall'8 al 30 maggio

IO SONO IL VENTO

Marco Bonadei immagina Io sono il vento come un concerto di voci e suoni, in un ambiente immersivo dominato da una grande vasca d’acqua bianca e da una fitta pioggia di microfoni neri, unici e potenti elementi scenici. Qui i due interpreti accompagnano lo spettatore per un viaggio onirico, una traversata verso l’infinito.

acquista al seguente link

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

prezzi per il mondo Bocconi: € 12.50 cad.

Studenti € 12.50 cad.

Docenti € 12.50 cad.

Dipendenti € 12.50 cad.

 

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

i biglietti possono essere acquistati online al seguente link https://universita.elfo.org/list/events?lang=it oppure in caso di problemi con l'acquisto online contattando telefonicamente la biglietteria allo 02.00660606 ed effettuando il pagamento tramite carta di credito (al momento dell'acquisto sarà necessario specificare di usufruire della PROMO BOCCONI

Un Teatro di respiro europeo, una casa per l'arte contemporanea, una moderna e confortevole multisala dedicata al teatro, alla danza, alla musica, nel cuore di Milano, in Corso Buenos Aires 33. L'Elfo Puccini è un luogo storico della città, un teatro molto amato dal pubblico, tornato a vivere, dopo quasi tre decenni di chiusura, in uno spazio di notevoli dimensioni, all'avanguardia per tecnologia e servizi. Le tre sale sono dedicate agli autori che più di altri hanno ispirato la compagnia dell'Elfo: Shakespeare (500 posti), Fassbinder (200 posti), Bausch (100 posti). La direzione artistica è affidata Elio De Capitani e Ferdinando Bruni. 

 

E' disponibile la brochure della stagione 2024/2025 e il link al sito.


PREZZI SPECIALI PER IL MONDO BOCCONI

STUDENTI, DOCENTI E DIPENDENTI: 

  • 12,50€ valida sugli spettacoli comunicati tramite newsletter mensile
  • 22€ euro, valida per studenti e docenti, presentando il tesserino universitario al botteghino 

Modalità di acquisto biglietti:

  • acquisto diretto presso la biglietteria esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza alla Bocconi;
  • acquisto online al seguente link dedicato (https://universita.elfo.org/content) oppure, in caso di problemi, contattando telefonicamente la biglietteria allo 02.00.66.06.06 ed effettuando il pagamento tramite carta di credito.

Teatro Elfo Puccini
Corso Buenos Aires 33 
tel. 02 0066 0606
promozione@elfo.org