Teatro Out Off

Da giovedì 8 maggio a domenica 25 maggio

DOPO LA TEMPESTA

La tempesta è il dramma della magia, del sogno, di Ariel, che alla fine del testo di Shakespeare viene congedata: “Nell’aria sarai libera, addio”, le dice Prospero. Ma dove va lo spirito? In Dopo la tempesta di Francesco Toscani con la regia di Andrea Piazza Ariel è una figura femminile sola e sfatta. Vive in una periferia di Milano tra bar, supermercati, TV-spazzatura e nostalgia. Un tempo comandava i venti, ora non riesce a far piovere; la magia è un ricordo o forse un’illusione. Un giorno però incontra un ragazzo, forse un pericolo. Crede che sia venuto a liberarla. È la sua salvezza o sta andando incontro alla fine di tutte le speranze e gli incantesimi?

Prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti €10

Docenti €10

Dipendenti €10

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

Tel. 02 34532140

Mail: biglietteriaoutoff@gmail.com

Sito: www.teatrooutoff.it

Teatro Out Off nasce nel 1976 nella cantina di viale Montesanto e a fondarlo fu Mino Bertoldo. Fu il primo spazio underground milanese dove le mostre si alternavano alle serate di musica e alle performance teatrali. Dal 2004 ha sede in via Mac Mahon, una sala da 200 posti. Nel 2007 il teatro ha ricevuto dal Comune di Milano l’Ambrogino d’oro per la sua attività trentennale, nel 2008 è stato riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali Teatro Stabile di Innovazione. Regista di riferimento è Lorenzo Loris uno tra i registi più apprezzati della sua generazione. “Out Off, (fuori, anzi, più fuori) significava per noi allora, e continua a voler dire ancora di più oggi, stare in disparte, evitare di inseguire il facile consenso, stare esclusivamente dalla parte degli artisti per conoscere, capire e interpretare meglio il presente.” Così definisce sinteticamente, il direttore artistico e fondatore Mino Bertoldo il significato di quella doppia negazione (Out Off) e di quel simbolo, la X, divenuti per tutti un simbolo del nuovo teatro.


PREZZI SPECIALI PER IL MONDO BOCCONI:

STUDENTI, DOCENTI E DIPENDENTI: Biglietto ridotto a € 10

 

MODALITA' DI ACQUISTO:

  •  acquisto diretto presso la biglietteria del Teatro esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza alla Bocconi
  • acquisto telefonico al n. 02/34532140 con pagamento il giorno stesso dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza alla Bocconi
  • acquisto per email a biglietteriaoutoff@gmail.com con pagamento il giorno stesso dello spettacolo presso la biglietteria del Teatro esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza alla Bocconi


Teatro Out Off
Via Mac Mahon, 16
Biglietteria 02/34532140
biglietteriaoutoff@gmail.com