Fondazione la Società dei Concerti
PROGRAMMAZIONE MESE DI NOVEMBRE 2025
TEATRO ROSETUM
Centro Francescano Culturale Artistico Rosetum
Via Pisanello 1 – 20146 Milano
I concerti hanno inizio alle ore 20.30
Lunedì 3 novembre 2025
FEDERICO ALTARE flauto
MARTIN JASPARD pianoforte
Musiche di : E.Schulhoff, C.Debussy, R.Strauss Euro 5 (non ci sono riduzioni cral ecc.) – UNDER 30 euro 2 – prenotazioni : universita@soconcerti.it – 02/66984134
Lunedì 10 novembre 2025
MARTINA NATUZZI arpa
Musiche di : F.Godefroid,L. Spohr, M. Grandjany, P. Chertok, B. Smetana
Euro 5 (non ci sono riduzioni cral ecc.) – UNDER 30 euro 2 – prenotazioni : universita@soconcerti.it – 02/66984134
Lunedì 17 novembre 2025
FRANCESCO PAPA violino
TOMMASO MARINO pianoforte
Musiche di : S. Prokofiev, H. Wi4niawsky, J. Brahms
Euro 5 (non ci sono riduzioni cral ecc.) – UNDER 30 euro 2 – prenotazioni : universita@soconcerti.it – 02/66984134
Lunedì 24 novembre 2025
MATTEO CABRAS pianoforte
Musiche di : L. van Beethoven, F. Chopin, P.I. Tchaikovsky
Euro 5 (non ci sono riduzioni cral ecc.) – UNDER 30 euro 2 – prenotazioni : universita@soconcerti.it – 02/66984134
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
PROGRAMMAZIONE ALLA SALA VERDI DEL CONSERVATORIO DI MILANO
Via del Conservatorio 12 – CON INIZIO ALLE ORE 20.45 – CONCERTI POMERIDIANI INIZIO ORE 17
Mercoledì 12 novembre 2025 – ore 20.45
ALEXANDRA DOVGAN pianoforte
“Prodigio Alexandra”
Programma
F.Schubert Sonata n.19 in do min. D 958
C.Franck Preludio Corale e Fuga FWV 21
S.Prokofiev Sonata n.2 in re min. op.14
Biglietti
Settore bianco euro 25 (anziché euro 40)
Settore blu euro 20 (anziché euro 30)
Settore giallo euro 15 (anziché euro 25)
Under30 euro 5
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Mercoledì 19 novembre 2025 – ore 17
MARCELLO VENEZIANI scrittore
LUCA VIOLINI voce recitante
FRANCESCO NICOLOSI pianoforte
“Vico dei Miracoli”
Programma
B.G.Marcello/J.S.Bach Adagio e presto dal concerto per oboe in re minore
D.Scarlatti Sonata in do maggiore “Pastorale” K 513
G.Martucci Notturno italiano op. 70 n. 1
O.Respighi Siciliana da Antiche danze e Arie (trascr. Respighi)
M. Castelnuovo-Tedesco Voce luntana (Fenesta che lucive…) da Piedigrotta 1924
Biglietti
Settore unico euro 15 (anziché euro 20)
Under30 euro 5
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Mercoledì 19 novembre 2025 – ore 20.45
RENAUD CAPUÇON violino
GUILLAUME BELLOM pianoforte
“Brahms alla terza”
J.Brahms Sonata n.1 in sol maggiore op. 78
J. Brahms Sonata n. 2 in la maggiore op. 100
J. Brahms Sonata n. 3 in re minore op. 108
Biglietti
Settore bianco euro 25 (anziché euro 40)
Settore blu euro 20 (anziché euro 30)
Settore giallo euro 15 (anziché euro 25)
Under30 euro 5
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
SABATO 22 novembre 2025 – ore 17.30
BRUNO CANINO e ANTONIO BALLISTA
Duo pianistico
“Per festeggiare i 70 anni di attività artistica”
W. A. Mozart Sonata in re maggiore K 448 per due pianoforti
F. Schubert Variazioni in la bemolle maggiore op. 35 D 813 per pianoforte a 4 mani
E. Satie Trois morceaux en forme de poire per pianoforte a 4 mani
F. Castiglioni Hommage à Edvard Grieg
D. Milhaud Scaramouche op. 165b per due pianoforti
Biglietti
Settore unico euro 15
Under30 euro 5
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Mercoledì 26 novembre 2025 – ore 20.45
NÜRNBERGER SYMPHONIKER
JONATHAN DARLINGTON direttore
ANNA KRAVTCHENKO pianoforte
“Titan”
Programma
F. Liszt, Concerto n. 1 in mi bem. maggiore S124 per pianoforte e orchestra
G. Mahler, Sinfonia n. 1 in re maggiore “Titan” (versione E. Stein)
Biglietti
Settore bianco euro 25 (anziché euro 40)
Settore blu euro 20 (anziché euro 30)
Settore giallo euro 15 (anziché euro 25)
Under30 euro 5
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Prezzo per il mondo Bocconi:
I biglietti vanno prenotati inviando una mail a : universita@soconcerti.it
specificando il Codice promo UNIBCSOCONCERTI
I BIGLIETTI UNDER30 VANNO PRENOTATI ALLEGANDO COPIA DEL DOCUMENTO DI IDENTITA’
I biglietti sono acquistabili previa prenotazione, inviando un’e-mail a universita@soconcerti.it
o telefonandoci allo 02-66986956
Il 19 ottobre 1983 è iniziata ufficialmente la storia della Società dei Concerti di Milano con il primo concerto organizzato nella Sala Verdi dell’omonimo Conservatorio: protagonista il pianista francese Jean Marc Luisada. Significativa e caratterizzante la prima scelta artistica con una voluta attenzione ai giovani artisti, nella fattispecie il fresco vincitore del Secondo premio al Concorso Dino Ciani di Milano.
Tutto nasce dall’intraprendenza e passione per la Musica di Antonio Mormone, imprenditore napoletano trapiantato a Milano con studi filosofici, musicali e artistici alle spalle. Dopo anni di militanza come spettatore ai più importanti concerti classici, Mormone decide, complice uno spazio che si era creato nell’utilizzo della Sala Verdi del Conservatorio di Milano, di creare un’associazione che offrisse ad un pubblico sempre più vasto e gioioso, concerti con artisti di grande qualità e programmi accessibili.
I concerti si svolgono il mercoledì sera (ore 20:45) presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano- Via del Conservatorio 12.
I concerti della serie pomeridiana (ZAFFIRO) iniziano alle ore 17.
PREZZI PER IL MONDO BOCCONI
Speciale offerta Under 30: il biglietto costa euro 5 (settore giallo); prenotare inviando mail a : universita@soconcerti.it allegando copia del documento di identità.
Trovi qui allegato il tariffario dei concerti a prezzo agevolato e il programma completo della stagione concertistica 2025-26.
Si allega la piantina della Sala Verdi (riferimento settore bianco).
Modalità di prenotazione
Gli abbonamenti vanno prenotati inviando una mail a: info@soconcerti.it specificando il codice PROMO (UNIBCSOCONCERTI).
O si può contattare il numero 02 66984134/6956.
L’agevolazione è estendibile ad un accompagnatore.
Una volta prenotato l’abbonamento vi sarà inviato l’IBAN per procedere al pagamento, ricevuto il bonifico la tessera vi sarà inviata via mail.
Fondazione la Società dei Concerti
C.so di Porta Vittoria, 18- 20122 Milano
Orari: dal lunedì al venerdì ore 10-14
tel. +39 02 66984134
cell. +39 335 6625702
fax +39 02 66985700