Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

MORSI 2025 – Undicesima edizione

17 ottobre → 2 novembre 2025
Ogni venerdì e domenica – ore 20.00

 Sala Teatro, via Salasco 4 – Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

La rassegna di giovane coreografia e teatro fisico più “mordace” di Milano compie undici anni e continua a proporre sperimentazione e ricerca, con sei appuntamenti tra prosa, danza ed eventi speciali.

CALENDARIO SPETTACOLI

PROSA

  • Ven 17 ottobre – ore 20
    Burnin – di Arianna Sorci
  • Dom 19 ottobre – ore 20
    Mosca Cieca – di Athos Mion

DANZA – EN AVANT #1

  • Ven 24 ottobre – ore 20
    Senza Coda – di e con Arianna Delle Gemme
    Podiàfos – di Priscilla Cornacchia
    Prometheus – di e con Marcello Malchiodi

DANZA – EN AVANT #2

  • Dom 26 ottobre – ore 20
    In fondo alla litoranea – di Alvise Gioli
    Quando l’acqua diventa ghiaccio – di Lorenzo Dino Marchionni
    Pelle – di e con Giovanna Seccia

EVENTO SPECIALE

  • Ven 31 ottobre – ore 18
    Danzare Oltre – Buon compleanno Dominique Dupuy!

PROSA

  • Dom 2 novembre – ore 20
    Lexicon – di Giulia Sangiorgio

Ingressi gratuiti da prenotare qui 

La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi fa parte della Fondazione Milano® e offre, unica in Italia, percorsi di formazione per tutte le principali figure professionali nel campo del teatro e dello spettacolo dal vivo.

Dalla sua fondazione, nel 1951 a opera di Paolo Grassi e Giorgio Strehler, La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi è un punto di riferimento formativo per il mondo teatrale italiano. Collegata nei suoi primi anni di vita al Piccolo Teatro, in seguito gestita dal 1967 dal Comune di Milano presso la storica sede di Corso Magenta (Palazzo delle Stelline), entra a far parte nel 2000 della Fondazione Scuole Civiche di Milano, di cui costituisce il Dipartimento di Teatro.

 

La scuola offre corsi brevi e lunghi legati al mondo dello spettacolo che mirano a sviluppare le capacità creative dei partecipanti. 

 

Per maggiori informazioni

https://teatro.fondazionemilano.eu/

info_teatro@scmmi.it

Tel. +39 02971525