Luglio 2026


-pagina in aggiornamento-

L'assegnazione alloggio standard termina per tutti il 27 giugno 2026.

Non sarà possibile chiedere di estendere la permanenza a luglio esattamente nel proprio alloggio, ma ogni studente, già assegnatario di un alloggio in una delle residenze Bocconi nel mese di giugno 2026, potrà comunque chiedere una camera nella residenza Isonzo fino ad esaurimento posti disponibili. Leggi con attenzione i paragrafi sottostanti con riferimento al check out di giugno e alle opportunità previste per il mese di luglio.

 

Ti ricordiamo che al termine del tuo periodo di assegnazione alloggio dovrai liberare completamente la tua camera e il tuo appartamento da tutti i tuoi oggetti, anche se tornerai nella stessa stanza l'anno successivo. Infatti, come previsto dal Regolamento Residenze Bocconi:

Al momento del check out per fine periodo di assegnazione o durante l’anno lo studente è tenuto a svuotare completamente la sua stanza e gli altri locali del suo alloggio (bagno, cucina, soggiorno, ove presenti) svuotando anche completamente frigoriferi e congelatori. L’Università Bocconi non risponde dei beni lasciati in appartamento/camera dopo il check out.

Attenzione le camere durante l'estate vengono riassegnate a studenti Summer School, quindi non è possibile lasciare nulla all'interno della tua stanza nè dell'appartamento. Qualsiasi problematica legata a oggetti mancanti o deteriorati durante l'estate, periodo in cui la camera non risulta assegnata, non potrà essere prese in considerazione dall'Università Bocconi nè dalla gestione della residenza.

In caso di necessità ti suggeriamo di valutare servizi di deposito bagagli molto comuni a Milano, come ad esempio Boxok, Redbox Storage, Radical storage, Casaforte Milano.

 

Per gli studenti Bocconi già ospiti delle residenze durante l’a.a. 2025-26 (nel mese di giugno 2026) che avessero necessità di soggiornare a Milano anche nel mese di luglio, l’Università ha riservato un intero stabile, la Residenza Isonzo, che con circa 200 posti complessivamente disponibili potrà accogliere tutti gli studenti impegnati a Milano nel mese di luglio (periodo di assegnazione 27 giugno - 27 luglio 2026). Nel mese di agosto, invece, come di norma, tutte le residenze Bocconi saranno chiuse.

Sarà possibile verificare le disponibilità in Residenza Isonzo e prenotare una stanza per il mese di luglio attraverso un’application dedicata, disponibile dal 3 febbraio fino a esaurimento dei posti disponibili e comunque non oltre il 18 maggio 2026. A tutti coloro che prenoteranno verrà richiesto il pagamento della mensilità di luglio in base alla stessa tariffa prevista (intera o agevolata) a seconda della propria assegnazione annuale a.a. 2025-26.

Le camere in Isonzo saranno disponibili:

>A tariffa intera: euro 750,00
>A tariffa agevolata: euro 375,00

Gli studenti già ospiti in Isonzo saranno considerati come quelli ospiti nelle altre residenze ai fini dell'assegnazione di un alloggio in residenza Isonzo per il mese di luglio; in caso di prenotazione, potrà essere loro assegnata una qualsiasi stanza nella residenza. 

Le prenotazioni confermate per il mese di luglio non potranno essere successivamente cancellate, l’importo previsto sarà comunque dovuto dallo studente anche qualora venisse a mancare la sua necessità di permanenza a Milano per il mese di luglio. 

I posti saranno assegnati in ordine di presentazione della domanda e fino ad esaurimento degli alloggi disponibili. Nel caso in cui le richieste fossero superiori alle disponibilità, l'ufficio proverà a trovare una soluzione alternativa.
 

DOMANDA ONLINE 

 

Nell’ambito della Bocconi Summer School, l’Università propone agli studenti già ospiti delle residenze di partecipare attivamente al progetto, candidandosi per ricoprire il ruolo di “Summer School Residence Ambassador”.

Questa opportunità è rivolta e riservata a studenti:

>maggiorenni
>già ospiti in una residenza alla data di fine periodo assegnazione standard (27 giugno 2026)
>interessati a rimanere a Milano nel mese di luglio 2026
>entusiasti di poter contribuire attivamente alla vita della nostra community, prestando il proprio servizio durante il periodo di svolgimento della Summer School.

Gli studenti selezionati potranno restare nella loro residenza di origine fino al 27 luglio 2026 a titolo gratuito e riceveranno un compenso in denaro per la copertura di piccole spese pari a 500,00 euro. 

 

Ruolo e impegno

I Summer School Residence Ambassadors faciliteranno gli studenti summer school al momento dell’arrivo e della loro permanenza in residenza, condividendo rapidamente informazioni pratiche e utili, aiutandoli a risolvere piccoli problemi quotidiani e indirizzandoli correttamente ai referenti interni in caso di necessità.  Non avranno, infatti, una responsabilità specifica su temi di sicurezza o salute degli ospiti, ma saranno comunque informati dei protocolli in essere e potranno indirizzare i ragazzi verso il personale di supporto in modo tempestivo e corretto.

Inoltre, supporteranno il gestore della residenza in tutte le piccole attività amministrative aggiuntive legate alla permanenza degli studenti Summer School durante il periodo. Infine, si relazioneranno con gli uffici Bocconi competenti per tutte le informazioni o necessità relative agli studenti Summer School ospiti in residenza. 

Infine, potranno essere contattati o coinvolti dagli uffici per canalizzare attraverso loro informazioni organizzative specifiche riguardanti uno o più studenti residenti. Nello stesso modo potranno rivolgersi allo staff di residenza e agli uffici per segnalare problematiche o situazioni particolari di cui fossero venuti a conoscenza. 

La loro disponibilità è richiesta in diverse fasce orarie per l'intero periodo dal 5 luglio (matttina) al 18 luglio (pomeriggio).

I Summer School Residence Ambassadors dovranno:

>essere presenti e reperibili in residenza per tutta la durata dei turni a loro assegnati 
>accogliere gli studenti summer school e le loro famiglie durante il check-in
>fornire informazioni di primo orientamento all’arrivo (percorso da/verso l’Università, mezzi di trasporto pubblici, supermercati, farmacie..)
>veicolare le richieste degli studenti attraverso i canali opportuni (es: app di manutenzione, email, telefonata a seconda delle situazioni)
>indicare agli studenti summer school come agire / chi contattare in caso di necessità
>aiutare il gestore della residenza a condividere di informazioni importanti sulla residenza, le dotazioni di camere e appartamenti, le figure di riferimento
>supportare le portinerie nella comunicazione con gli studenti e con gli uffici (compilazione file, verifiche varie)
>verificare la presenza in camera degli studenti, se richiesto dagli uffici
>riferire qualsiasi informazione necessaria sugli ospiti summer school della residenza, se richiesto dagli uffici
>accompagnare il gestore della residenza o il personale della security negli appartamenti in caso di necessità
>supportare le operazioni di check out fino a completa conclusione delle attività

 

Candidati!

Per candidarsi, sarà necessario inviare una email a housing@unibocconi.it dal 23 febbraio all'8 marzo 2026.

Per ogni residenza verranno individuati 3 o 4 ambassadors.

Le candidature verranno valutate dall’Ufficio in ordine di arrivo ma anche tenendo conto dell’attitudine del candidato espressa attraverso una breve lettera di motivazione; di eventuali esperienze pregresse in linea con l’attività richiesta; di un’equa distribuzione di genere rispetto al numero complessivo degli studenti incaricati.

Gli studenti selezionati verranno poi  contattati dall’Ufficio indicativamente entro metà Aprile. Sarà loro richiesta la firma di un documento di assunzione dell’incarico, l’indicazione delle coordinate bancarie utili al pagamento del compenso e la partecipazione a due mezze giornate di training con gli uffici nel mese di giugno, prima dell’avvio dell’iniziativa.