Teatro Fontana

13, 14 e 17>26 novembre

LA CITTÀ DEI VIVI

La città dei vivi dal bestseller di Nicola Lagioia. Un delitto vero. Due ragazzi. Una notte a Roma. Uno spettacolo che scava nelle ombre della coscienza e della società. Roma è viva, oscura, spietata. Come noi.

Prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 12

Docenti € 12

Dipendenti € 12

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

biglietteria@teatrofontana.it 02 69015733

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

15, 16 novembre

AMOROSI ASSASSINI

D’amore non si muore? Un monologo ironico e spietato con live-elettronico su un caso di cronaca sorprendente: la storia di Francesca Baleani, sopravvissuta al tentato omicidio da parte dell’ex marito, direttore del Teatro di Macerata.

Prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 12

Docenti € 12

Dipendenti € 12

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

biglietteria@teatrofontana.it 02 69015733

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

29, 30 novembre

TESLA

Un biopic iper-contemporaneo – con musica elettronica e videoproiezioni – di una delle giovani artiste più interessanti del panorama milanese, sullo scienziato serbo visionario, ribelle, incompreso Nikola Tesla, inventore dei sistemi elettrici moderni. Oggi marchio simbolo del capitalismo sfrenato e della robotica indiscriminata di imprenditori come Elon Musk, ma che sognava un mondo con elettricità libera per tutti.

Prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 12

Docenti € 12

Dipendenti € 12

Per maggiori informazioni e prenotazioni:

biglietteria@teatrofontana.it 

Telefono: 02 69015733

Nel cuore del quartiere Isola, il Teatro Fontana è punto vitale di riferimento nella città di Milano. 


Tante e differenziate sono le proposte artistiche: la prosa serale, gli spettacoli in matinèe per le scuole, i weekend dedicati alle famiglie, il festival Jazz e le rassegne di danza contemporanea sono attività che nel corso della stagione attraggono un pubblico eterogeneo e variegato. Oltre ad un solido progetto educativo offre intrattenimento culturale di alta qualità grazie ad un’attenta scelta degli spettacoli ospiti e al grande sforzo produttivo compiuto annualmente per offrire alla città sempre nuove visioni.

Tante le proposte fra nuove produzioni, riprese e ospitalità che creano un itinerario nella tradizione aprendo però dei varchi sulla drammaturgia contemporanea.
 

La convenzione con il TEATRO FONTANA dà diritto a: 

  •  Riduzione sul biglietto intero, da 25 a 12 € per gli spettacoli di prosa serale.
  • Gli over 65 e gli under 14, presentando in cassa un documento, avranno diritto a un’ulteriore riduzione pari a 12,00 € per gli spettacoli in serale e a 11,00 € per gli spettacoli della rassegna ITACA.

Al seguente link potete trovare la programmazione completa della stagione 2025-26 e il manifesto.

Qui potete trovare invece la programmazione della rassegna programmata nei Chiostri Bramanteschi.

Modalità di prenotazione e ritiro:

  • Per usufruire della convenzione sarà necessario presentare in biglietteria il badge universitario al momento dell'acquisto.  
  • È fortemente consigliata la prenotazione chiamando il numero 02 69015 733 o scrivendo una mail all’indirizzo biglietteria@teatrofontana.it.
  • Si prega gentilmente di segnalare la presenza della riduzione al momento della prenotazione.

Ritiro biglietti dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
La biglietteria apre due ore prima dell’inizio dello spettacolo. Ritiro entro 45 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. 

Su nessuna tariffa verrà applicato il servizio di prenotazione e prevendita.  
La presente convenzione ha validità per tutta la stagione teatrale 2024/2025 (settembre/giugno), fatta esclusione per la sera di Capodanno.
La presente convenzione è estendibile ad un massimo di 3 accompagnatori.

 

TEATRO FONTANA
Via Gian Antonio Boltraffio 21, 20159 Milano
https://teatrofontana.it/

Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Lunedì/ venerdì dalle ore 9.30 alle ore 18.00.
tel. +39 02 69 01 57 33
e-mail. fontana.teatro@elsinor.net.