Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Planetario Perduto - nuove date online
Una misteriosa profezia che vedrà l’umanità tornare sulla Luna. Otto missioni da superare con l’aiuto di un’enigmatica intelligenza artificiale. Un viaggio alla ricerca di oggetti storici e storie affascinanti tra navi, sottomarini, aerei, computer e macchine di Leonardo. https://www.museoscienza.org/it/planetario-perduto
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Playlab: Inventa il tuo mondo
Scopri l'area dedicata ai bambini e alle bambine dai 3 ai 6 anni per giocare, immaginare e raccontare. In Playlab (aperto da martedì a domenica) vivi esperienze uniche tra quattro stanze senza un percorso guidato. Nel fine settimana lasciati coinvolgere dalle proposte dell'Atelier condotte dal nostro staff. Consulta le modalità di prenotazione al momento dell'acquisto del tuo biglietto d'ingresso.
https://www.museoscienza.org/it/playlab
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Gallerie Leonardo da Vinci - visite guidate
Scopriamo con un animatore scientifico la più grande esposizione al mondo dedicata a Leonardo da Vinci. Oltre 1300 mq e 170 modelli storici, opere d’arte, volumi antichi e installazioni per raccontare la figura e l’opera di Leonardo ingegnere, umanista e indagatore della natura.
https://www.museoscienza.org/it/offerta/attivita/visita-guidate-gallerie
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Nuovo allestimento permanente
Musica e teatro
In un allestimento che racconta il rapporto tra teatro, musica e tecnica, il modulo originale del palcoscenico a ponti mobili del Teatro alla Scala realizzato nel 1938 e utilizzato fino al 2002. Ad accompagnare l'esposizione, contributi multimediali con immagini storiche, un'animazione 3D e un audiovisivo arricchito dalla traduzione LIS per raccontare la storia e il funzionamento di questo affascinante oggetto storico. Completano il percorso alcuni strumenti musicali delle collezioni del Museo, due costumi di scena provenienti dai Laboratori del Teatro alla Scala e due “macchine parlanti” della donazione dell’Associazione Museo Caruso e Luciano Pituello.
https://www.museoscienza.org/it/esposizioni-permanenti/musica-e-teatro
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Infinity
Immergiti nell'installazione del collettivo inglese Universal Everything, tra i pionieri dell’arte generativa. Un'opera video multidimensionale in cui personaggi unici nati dal codice sfilano in una parata senza fine mostrando forme grandi, pelose, rocciose o minerali, liquide o gassose, vegetali o architettoniche che mutano, si trasformano e raccontano la magia di una tecnologia che integra dimensione digitale e analogica.
https://www.museoscienza.org/it/offerta/attivita/infinity
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
MUSEO NAZIONALE SCIENZA E TECNOLOGIA LEONARDO DA VINCI
Entra in uno dei più grandi musei tecnico scientifici d'Europa, un luogo storico tra i più suggestivi nel cuore di Milano in un viaggio tra passato, presente e futuro.
Non perdere le Gallerie Leonardo, la più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo da Vinci. Emozionati davanti a oggetti straordinari e scopri esposizioni, treni a vapore, il catamarano AC72 Luna Rossa, il transatlantico Conte Biancamano e l’unico frammento di Luna in Italia. Sperimenta la scienza e la tecnologia nei laboratori interattivi, scatena la creatività, immergiti in installazioni digitali e mettiti alla prova con appassionanti avventure in realtà virtuale.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti: ingresso al Museo al prezzo speciale di €5,00 presentando in biglietteria il voucher dedicato (in formato digitale o cartaceo), unitamente al proprio identificativo universitario.
Docenti e dipendenti: ingresso al Museo al prezzo ridotto di €7,50 presentando in biglietteria il voucher dedicato (in formato digitale o cartaceo), unitamente al proprio badge.
Per maggiori informazioni su orari e offerta culturale:
https://www.museoscienza.org/it
Nato nel 1953, è oggi uno dei più grandi musei tecnico scientifici d'Europa dove viaggiare tra passato, presente e futuro.
Immerso nei chiostri di un monastero olivetano del ‘500, si estende per circa 50.000 mq.
Da non perdere le Gallerie con la più grande esposizione permanente al mondo dedicata a Leonardo da Vinci. Un percorso scenografico tra 170 modelli storici, opere d’arte, volumi antichi e installazioni per raccontare la figura e l’opera di Leonardo ingegnere, umanista e indagatore della natura.
È il Museo in cui scoprire esposizioni, mostre, installazioni digitali e laboratori su astronomia e Spazio, energia e materiali, trasporti, alimentazione, genetica, biotecnologie e fisica delle particelle.
Numerosi oggetti straordinari davanti a cui emozionarsi come treni a vapore, il catamarano AC72 Luna Rossa, il brigantino goletta Ebe, il transatlantico Conte Biancamano, il sottomarino Toti, il lanciatore Vega e l’unico frammento di Luna in Italia.
Nei fine settimana e nei giorni festivi è previsto un ricco programma di iniziative con visite guidate alle collezioni, attività nei laboratori interattivi e nella Tinkering Zone, avventure in realtà virtuale, giochi di ruolo dal vivo per partire in missione su Base Marte.
Prezzi per il mondo Bocconi fino al 31/12/2025:
Studenti: ingresso al Museo al prezzo speciale di € 5,00 presentando in biglietteria il voucher dedicato (in formato digitale o cartaceo), unitamente al proprio identificativo universitario.
Docenti e dipendenti: ingresso al Museo al prezzo ridotto di € 7,50 presentando in biglietteria il voucher dedicato (in formato digitale o cartaceo), unitamente al proprio badge.
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Via San Vittore 21
20123 Milano
02.485551
info@museoscienza.it
www.museoscienza.org
@museoscienza