Alta Luce Teatro
24 e 25 ottobre ore 20:30
IO INVECE di Alberto Corba, con Sonia Litrico
Un monologo fortemente comico, diretto e spietato che punta il dito, senza sconti, sui giudizi rivolti alle donne, trattate con metro dispari rispetto agli uomini, chiuse in un immaginario sociale al quale pare debbano solo conformarsi senza scelta, vittime di stereotipi, preconcetti e pettegolezzi.
prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12,00
Docenti € 12,00
Dipendenti € 12,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: alt@altaluceteatro.com – www.altaluceteatro.com Elizabeth Annable cell 348/70760
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
8 novembre ore 20:30
9 novembre ore 18:00
SHAKESPEARE A PEZZI di Omar Nedjari, con Enrico Ballardini
La storia del teatro inglese diventa teatro a sua volta. Guidati da una domanda che alcuni arditi studiosi hanno davvero posto: “Shakespeare… era forse Italiano?”, il monologo ripercorre la storia del bardo e le sue opere in una folle rincorsa all’aneddoto che spesso nasconde la vera ragione che spinse il più grande autore di tutti i tempi a scrivere le sue opere.
prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12,00
Docenti € 12,00
Dipendenti € 12,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: alt@altaluceteatro.com – www.altaluceteatro.com Elizabeth Annable cell 348/70760
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
28 e 29 novembre ore 20:30
FEDERICO, VITA E MISTERO DI GARCÍA LORCA di e con Maria Pilar Pérez Aspa
produzione A.T.I.R.
Un viaggio alla scoperta di García Lorca e della sua poesia, attraverso il racconto dell’epoca storica che incorniciò la vita del poeta spagnolo, alcuni aneddoti di vite illustri (Buñuel, Dalí, Neruda e altri) e frammenti di opere che ci svelano la forza delle parole e la musicalità della lingua di Lorca.
prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 12,00
Docenti € 12,00
Dipendenti € 12,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: alt@altaluceteatro.com – www.altaluceteatro.com Elizabeth Annable cell 348/70760
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Per maggiori informazioni e prenotazioni: alt@altaluceteatro.com – www.altaluceteatro.com Elizabeth Annable cell 348/70760
Alta Luce Teatro è uno spazio teatrale.
Alta Luce Teatro desidera essere crogiolo di esperienze, di incontri, di teatro e di vita.
Scuola di teatro – Alta Luce Teatro vuole offrire l’opportunità di scoprire – scoprirsi, di cimentarsi in altro da se stessi e avvicinarsi al teatro a qualsiasi età , dai 4 ai 99 anni.
Spazio teatrale – Alta Luce Teatro punta sulla verità del teatro e della vita. Intende far avvicinare al teatro persone tradizionalmente più lontane da questa forma d’arte.
Alta Luce Teatro nasce per coinvolgere ed emozionare.
Alta Luce Teatro desidera essere fulcro di attività e punto di incontro nel quartiere dove sorge.
Il nome “Alta Luce” deriva dalla punta Alta Luce in Val di Gressoney, meraviglioso punto panoramico a 3165 mt da cui si possono ammirare le principali vette del Monte Rosa. Alta Luce è un luogo emotivamente “forte”: vi sorgeva un bivacco spazzato dal vento nel 1983, dedicato a un grande alpinista, Remo Passera, morto durante un’ascensione al Castore nel 1970.
Il teatro, per me, prende dalla montagna… si scopre e ci si scopre passo dopo passo.
Scopri qui la nuova stagione 2025-26
PREZZI SPECIALI PER LA COMUNITÀ BOCCONI
STUDENTI, DOCENTI E DIPENDENTI: 12€
Acquisto diretto presso la biglietteria del Teatro, esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza alla Bocconi.
Teatro Alta Luce
Alzaia Naviglio Grande 192
20144 Milano
Telefono: 348.7076093