Teatro Carcano
Da mercoledì 7 maggio a domenica 11 maggio 2025
IMPROVVISAMENTE L’ESTATE SCORSA
Un nuovo allestimento di uno dei testi più sorprendenti di Tennessee Williams, un dramma carico di simboli e visioni, un thriller psicologico in un vortice claustrofobico di tensione interpretato da Laura Marinoni, Elena Callegari, Ion Donà, Leda Kreider ed Edoardo Ribatto.
prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 15,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata
Docenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata
Dipendenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lunedì 12 maggio 2025, ore 20.30
IL SOGNO DI GRAMSCI. I TEMI LICEALI DI UN GIOVANE RIBELLE
Prendendo spunto da tre temi inediti del liceale Antonio Gramsci, Gad Lerner e Silvia Truzzi portano in scena uno spettacolo che ripercorre i primi anni della vita del filosofo e politico sardo.
prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 15,00 anziché € 21,00
Docenti € 15,00 anziché € 21,00
Dipendenti € 15,00 anziché € 21,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Da sabato 17 a domenica 18 maggio
SERATE D’AUTORE
Un viaggio emozionante attraverso le creazioni dei grandi nomi della danza contemporanea in cui energia, tecnica ed innovazione artistica si fondono per creare nuovi linguaggi corporei. Un mosaico in cui ogni pezzo rifletterà una visione artistica unica in una sintesi perfetta tra tradizione e sperimentazione.
prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 15,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata
Docenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata
Dipendenti € 20,00 anziché € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com
Inaugurato nel 1803, il Teatro Carcano ha ospitato le prime rappresentazioni di capolavori dell’opera lirica (“Anna Bolena” di Donizetti, “La Sonnambula” di Bellini) e della prosa (“El nost Milan” di Bertolazzi). Dopo varie vicissitudini, nel 1980 viene recuperato alle sue origini di teatro di produzione e ospitalità e da allora svolge un ruolo fondamentale nella vita culturale milanese. Tra i grandi attori e attrici che si sono alternati in questi anni sul suo palcoscenico ricordiamo Salvo Randone, Giulio Bosetti, Marcello Mastroianni, Valeria Moriconi, Sergio Fantoni, Vittorio Gassman, Giorgio Albertazzi, Nino Manfredi, Gianrico Tedeschi, Giorgio Gaber e il premio Nobel Dario Fo. Numerosi anche gli spettacoli di danza che hanno visto protagonisti, tra gli altri, Carla Fracci, Luciana Savignano, Louis Falco, David Parsons, Oriella Dorella, Cristina Hoyos, Daniel Ezralow, Michael Clark.
Il Teatro Carcano si distingue per la qualità e varietà dei suoi cartelloni, tra i più interessanti e stimolanti del panorama teatrale milanese e non solo. Da giugno 2021 la direzione artistica è stata assunta da Lella Costa e Serena Sinigaglia.
Qui è disponibile la brochure dell'intera stagione 2024-2025.
Sono anche disponibili gli abbonamenti per la stagione 2024-2025
Per maggiori informazioni sugli spettacoli, prenotazioni, acquisti diretti e ritiro biglietti:
BIGLIETTERIA
tel. 02/55181362, interno 1
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63 20122 Milano
tel. 0255181362
https://www.teatrocarcano.com/