Opportunità di volontariato one shot

Scopri le opportunità

Fondazione IBVA sta creando un pool di volontari che li supporti nell’organizzazione e gestione dei loro eventi negli orari serali dal lunedì al venerdì.

Sede: via Santa Croce, 15 Milano
Per informazioni: volontariato@ibva.it 
 

Dall’11 aprile al 15 novembre 2025

Si cercano volontari a supporto dell’evento occupandosi dell’allestimento e del disallestimento degli spazi.

  • Venerdì 11 aprile
  • sabato 12 aprile
  • Venerdì 9 maggio
  • Sabato 10 maggio
  • Venerdì 6 giugno
  • Sabato 7 giugno
  • Venerdì 19 settembre
  • Sabato 20 settembre
  • Venerdì 17 ottobre
  • Sabato 18 ottobre
  • Venerdì 14 novembre
  • Sabato 15 novembre

Orario turni: Venerdì dalle 16 alle 19 - Sabato dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17

 il pranzo di sabato sarà offerto dagli organizzatori.

Presso il Politecnico di Milano, Piazza Leonardo Da Vinci 32.

https://volontariato.comune.milano.it/eventi/volontari-supporto-dellassemblea-permanente-dei-cittadini-sul-clima

ogni seconda domenica del mese

Contatto diretto con il pubblico durante l’accoglienza agli eventi, nell’affiancamento delle attività di raccolta fondi e nel supporto logistico.

Cascina Cuccagna via Privata Cuccagna 2

Per candidarsi scrivere una mail a

margherita.aliverti@cuccagna.org

20 e 21 settembre

BisBuoni di Save the Children, i biscottini buoni 2 volte. Per te e per il futuro dei bambini I volontari avranno l'opportunità di sensibilizzare le persone che incontreranno nelle loro città (tra cui Milano), raccontando come insieme possiamo cambiare il mondo per i bambini, un biscotto alla volta!

Dove: Tante città fra cui Milano

Maggiori informazioni: Per aderire all’iniziativa, compila il modulo a questo link https://stc.savethechildren.org/partecipa_bisbuoni_2025  in ogni sua parte e carica il documento di identità necessario per attivare la copertura assicurativa https://www.savethechildren.it/blog-notizie/bisbuoni-piazza-il-20-e-21-settembre-2025  

Per qualsiasi ulteriore informazione scrivere a bisbuoni@savethechildren.org

Mese di agosto, Piazzale Greco 11 - Milano

Il Refettorio Ambrosiano non va in vacanza ad agosto: anche quest'anno oltre al servizio ordinario della cena, si propone l'iniziativa "Il pranzo è servito", possibilità per le persone over 65 di condividere il pranzo e trascorrere un momento di serenità e di amicizia. Cerchiamo 4 volontari over 18 per il turno del pranzo (11.00-15.00) e il turno della cena (16.30-19.00) per allestimento e servizio ai tavoli, riordino e pulizia.

Come arrivarci con i mezzi pubblici: 

Autobus n° 87 dalla Stazione Centrale/via Tonale per Sesto Marelli, oppure MM 1 fermata Rovereto, oppure MM3 Sondrio e bus 43 in via Melchiorre Gioia.

Per chi interessato:

Compilare il form  https://forms.gle/hLG73qTq6RLWNPMJ6 entro il 20 luglio o fino esaurimento posti

Sarai poi ricontattato per la conferma del/i proprio/i turno/i

OPEN ALSO TO INTERNATIONAL VOLUNTEERS

1-3 ottobre - OGR di Torino

Italian Tech Week, una delle più importanti conferenze tech in Europa, che unisce ogni anno visionari, imprenditori e leader di settore per affrontare i temi di tecnologia, innovazione e imprenditorialità. Stiamo cercando studenti e studentesse motivati e appassionati del mondo tech e startup che vogliano vivere da protagonisti questo evento, dandoci una mano come staff volontario. Italian Tech Week rappresenta un'opportunità unica per conoscere fondatori di startup, imprenditori e professionisti sia a livello nazionale che internazionale e venirne ispirati – un’esperienza esclusiva per arricchire il proprio percorso formativo. 

Tra i benefici che i volontari possono trarre da questa esperienza:
• Ispirazione: partecipare ad un evento come ITW circondati dai migliori professionisti e da realtà innovative, in un contesto internazionale, costituisce un’opportunità unica per trarre ispirazione ed esplorare il panorama tech sempre in evoluzione.
• Networking: i volontari potranno ampliare il proprio network incontrando non solo il pubblico partecipante e gli speaker, ma anche altri volontari appassionati del tema.
• Competenze: lavorare dietro le quinte di un evento come ITW permette di sviluppare preziose competenze nella gestione di eventi e nel contatto con il pubblico, migliorando le proprie capacità di comunicazione, coordinazione e multi-tasking.
Oltre a formazione e attenzione alle loro esigenze, da parte nostra riceveranno il merchandising dell’evento, i pranzi per tutti i giorni d’evento e l’accesso gratuito al Closing Party finale.

Per registrarsi compilare il seguente form:

https://italiantechweek.com/volunteers 

 

3-19 ottobre - Bergamo 

 Diventare volontario o volontaria al Festival BergamoScienza offre un’opportunità unica per: 

  • Collaborare all’organizzazione di uno degli eventi scientifici più rilevanti a livello nazionale, che vede tra i suoi fondatori l’Università degli studi di Bergamo e l’Università Vita-Salute San Raffaele.
  • Stringere nuove amicizie in un ambiente dinamico e stimolante;
  • Acquisire competenze trasversali (organizzative, comunicative, relazionali) di grande valore per il vostro percorso accademico e professionale;
  • Interagire con scienziati di fama internazionale, inclusi Premi Nobel, e figure di spicco che stanno plasmando il futuro del panorama scientifico;
  • Vivere il Festival da una prospettiva privilegiata, scoprendo il suo “dietro le quinte”. 

Non è richiesta una specifica formazione scientifica. Cerchiamo persone proattive, curiose e desiderose di mettersi in gioco con il proprio entusiasmo. 

Per iscriversi: https://www.bergamoscienza.it/it

Se siete interessati a far parte del nostro team e a contribuire al successo del Festival BergamoScienza, vi invitiamo a compilare il seguente form: 

https://forms.gle/ZbtiazpEocBxd7Z9A

Per qualsiasi domanda o ulteriore chiarimento, potete contattarci tramite il nostro account Instagram @wescience_bgs, dove troverete anche aggiornamenti sui nostri eventi, o inviando un’e-mail a wescience@bergamoscienza.it