
Master of Arts in Global Law for Organizations, Business Enterprises and Institutions
Panoramica
Nel mondo di oggi emerge la sempre crescente richiesta di una nuova generazione di giuristi globali, che siano dotati di molteplici competenze (ad esempio in materia di sostenibilità ambientale e sociale, di intelligenza artificiale e analisi dei dati) e possano operare con versatilità ed efficacia in contesti organizzativi internazionali, sia nel settore pubblico che in quello privato.
Il Master of Arts in Global Law for Organizations, Business Enterprises and Institutions è progettato per preparare giuriste e giuristi di domani ad affrontare questa sfida, anticipando scenari e tendenze in continua evoluzione. Il corso, in inglese, offre una formazione giuridica completamente internazionale, integrata con le altre scienze sociali e incentrata soprattutto su regolazione, governance e compliance. Gli insegnamenti approfondiscono sistemi decisionali, policies e standard normativi di organizzazioni internazionali, enti regolatori e autorità indipendenti, così come le best practice e i codici di condotta che sono applicati nel settore privato a livello globale.
Si intende così formare giuriste e giuristi, che abbiano competenze trasversali nei processi, anche politici, di ideazione e formulazione delle regole e nei metodi per la valutazione della loro efficacia, nonché nella gestione dei rischi, nella consulenza legale interna, nella definizione di procedure e strategie per garantire il rispetto delle norme.
Dopo questo corso di laurea magistrale, i laureati e le laureate potranno accedere al mondo del lavoro con diversi profili in ambito legale, come legal advisor, in-house lawyer o general counsel per imprese, enti pubblici e organizzazioni internazionali, compliance officer e esperti di risk management, per monitorare e assicurare la conformità normativa sempre all’interno di organizzazioni pubbliche e private; come policy advisor, legal analyst e governance strategist, per contribuire alla definizione, implementazione e valutazione di politiche e strategie normative a livello locale e globale.
Perché scegliere un biennio in Bocconi?
Per saperne di più


L'Università non è solo studio
Gli anni dell'università non sono solo studio: la Bocconi e Milano offrono anche cultura, sport, arte e idee da condividere, per rendere l'esperienza in Bocconi un momento esaltante ed essenziale per la crescita personale e professionale.
Un campus sostenibile
Il nostro campus è uno spazio vivace, multiculturale e sicuro, situato in centro città. Sedi storiche e spazi nuovi si integrano nel tessuto urbano e lo rendono vivo col pulsare della vita universitaria. Con un centro sportivo polivalente, una grande area verde e una nuova residenza presta una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità, alla sicurezza e al benessere della nostra community.
La nostra community
È proprio negli anni di studio che diventerai parte della comunità Bocconi, con studenti e studentesse, alumni e alumnae da tutto il mondo. Quella Bocconi non è solo una comunità reale, con cui condividi le tue giornate in Università, ma anche - e sempre di più - una comunità che puoi conoscere nei nostri social.
Una città europea e cosmopolita
Milano, una città aperta e internazionale, una metropoli europea, multiculturale, ricca di eventi, di servizi pubblici e con una vita notturna senza paragoni. Famosa come città simbolo della moda e del design, è anche un'importante piazza finanziaria, economica e imprenditoriale.
Entrare in Bocconi
Iscriversi in università prevede diverse fasi: in Bocconi cerchiamo di facilitare questo processo con istruzioni dettagliate per ciascun passaggio, dalle procedure di ammissione ai contributi universitari, dalle agevolazioni al processo di immatricolazione.
Organizziamo numerose occasioni di incontri dedicati per orientarti e accompagnarti in questa scelta importante.
