Piano di studio

Gli studenti e le studentesse hanno l’opportunità di scegliere un piano di studi Libero definito, sotto la supervisione di un tutor, selezionando gli insegnamenti (da un minimo di 46 CFU a un massimo di 50 CFU) dal corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. 

In alternativa possono optare per un piano di studi Combinato, scegliendo all’interno di 7 percorsi di specializzazione che verranno indicati nel diploma finale.

Indipendentemente dalla personalizzazione del piano, tutti i percorsi prevedono:

  • un nuovo corso obbligatorio di Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo (8 CFU), erogato durante entrambi i semestri
  • attività integrative come seminari e visite presso imprese e istituzioni
  • progetto finale (6 CFU), ovvero una breve tesi in italiano (non è prevista la discussione)
  • cerimonia di diploma online (dicembre)

1° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 1 (4 CFU)

2° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 2 (4 CFU)

1° e 2° semestre

  • Insegnamenti della lista A* (min 46 max 50 CFU)
  • Max 1 insegnamento tra gli insegnamenti della lista B**
  • Lavoro Finale (6 CFU)

* insegnamenti in italiano, di cui max 2 OP del CLMG

** insegnamenti in inglese

 

Insegnamenti opzionali (Lista A)

OB, OBS e OPZ in italiano del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 

  • Diritto romano - Modulo 1 (Istituzioni di diritto romano) (8 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 1 (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto bancario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto finanziario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto assicurativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (10 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto civile - Contratti e obbligazioni (8 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Casi di diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Istituzioni del mercato del lavoro (6 CFU)
  • Filosofia del diritto (8 CFU)
  • Storia del diritto - Modulo 2 (Storia giuridica dell’età moderna e contemporanea) (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 1 (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto costituzionale italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Giustizia costituzionale (8 CFU) - in inglese
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Diritto pubblico dell’economia (8 CFU)
  • Diritto amministrativo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo (Corso progredito) - Diritto processuale amministrativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (Corso progredito) - Operazioni straordinarie (6 CFU)
  • Diritto penale (10 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Parte speciale del codice penale (6 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Focus su criminalità economica (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (8 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Procedura penale europea (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Diritto dell’esecuzione penale (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Processo penale agli enti (6 CFU)
  • Economia (6 CFU)
  • Scienza delle finanze (6 CFU)
  • Economia aziendale e bilancio - Modulo 1 (Economia aziendale) (6 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 1 (Disciplina giuridica del bilancio) (5 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 2 (Diritto tributario) (7 CFU)

di cui al max 2 OP

  • Diritto della crisi d’impresa (Italiano ed europeo) (6 CFU)
  • Temi attuali di diritto commerciale (Società quotate) (6 CFU)
  • Diritto della proprietà intellettuale (6 CFU)

 

Insegnamenti opzionali (Lista B)

insegnamenti in inglese del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 

  • Eu private international law (6 CFU) - in inglese
  • International trade and investment law (6 CFU) - in inglese
  • Business and investment law of African countries (6 CFU) - in inglese
  • Key issues in EU law (6 CFU) - in inglese
  • Citizenship and migration law (6 CFU) - in inglese
  • Gender law and women’s rights (6 CFU) - in inglese
  • Fundamental rights in Europe (6 CFU) - in inglese
  • White-collar crimes (6 CFU) - in inglese
  • International and comparative taxation (6 CFU) - in inglese
  • Sports law (6 CFU) - in inglese
  • Dispute resolution in a globalized world (6 CFU) - in inglese
  • Digital constitutionalism and AI regulation (6 CFU) - in inglese
  • AI and the law (6 CFU) - in inglese
  • Negotiation, mediation, and international dispute settlements (6 CFU) - in inglese
  • Global legal ethics (6 CFU) - in inglese

Piano di studio combinato

I 7 percorsi di specializzazione tra cui scegliere prevedono:

  • due insegnamenti obbligatori – uno per semestre – per specifico percorso (14-18 CFU)
  • 4-5 insegnamenti caratterizzanti tratti da liste specificamente predisposte per ogni percorso(per un minimo di 20 CFU)
  • 2-3 insegnamenti a scelta dello studente tra quelli inclusi nell’offerta del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza (in misura necessaria a raggiungere il numero di CFU richiesti dal programma

1° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 1 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Istituzioni di Diritto Privato – Modulo 1 (8 CFU)

2°semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 2 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Istituzioni di Diritto Privato – Modulo 2 (6 CFU)

1° e 2° semestre

  • Insegnamenti opzionali (di cui almeno 20 CFU caratterizzanti tra 1° e 2° semestre e di cui max. 1 in inglese e max. 2 opzionali del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza di lista A)
  • Lavoro finale (6 CFU)

 

Insegnamenti caratterizzanti

  • Diritto romano - Modulo 1 (Istituzioni di diritto romano) (8 CFU)
  • Diritto civile - Contratti e obbligazioni (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto bancario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto finanziario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto assicurativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (10 CFU)
  • Temi attuali di diritto commerciale (Società quotate) (6 CFU)
  • Diritto della proprietà intellettuale (6 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 1 (8 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto della crisi d’impresa (Italiano ed europeo) (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Casi di diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Istituzioni del mercato del lavoro (6 CFU)
  • Negotiation, mediation, and international dispute settlements (6 CFU) - in inglese
  • Eu private international law (6 CFU) - in inglese
  • Sports law (6 CFU) - in inglese
  • Dispute resolution in a globalized world (6 CFU) - in inglese
  • Global legal ethics (6 CFU) - in inglese

 

Insegnamenti opzionali (Lista A)

OB, OBS e OPZ in italiano del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 

  • Filosofia del diritto (8 CFU)
  • Storia del diritto - Modulo 2 (Storia giuridica dell'età moderna e contemporanea) (8 CFU)
  • Diritto costituzionale italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Giustizia costituzionale (8 CFU) - in inglese
  • Diritto amministrativo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo (Corso progredito) - Diritto processuale amministrativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (Corso progredito) - Operazioni straordinarie (6 CFU)
  • Diritto penale (10 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Parte speciale del codice penale (6 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Focus su criminalità economica (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (8 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Procedura penale europea (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Diritto dell'esecuzione penale (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Processo penale agli enti (6 CFU)
  • Economia (6 CFU)
  • Scienza delle finanze (6 CFU)
  • Economia aziendale e bilancio - Modulo 1 (Economia aziendale) (6 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 1 (Disciplina giuridica del bilancio) (5 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 2 (Diritto tributario) (7 CFU)

di cui al max 2 OP

  • Temi attuali di diritto commerciale (Società quotate) (6 CFU)
  • Diritto della proprietà intellettuale (6 CFU)

 

Insegnamenti opzionali (Lista B)

insegnamenti in inglese del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

  • International trade and investment law (6 CFU) - in inglese
  • Business and investment law of African countries (6 CFU) - in inglese
  • Key issues in EU law (6 CFU) - in inglese
  • Citizenship and migration law (6 CFU) - in inglese
  • Gender law and women’s rights (6 CFU) - in inglese
  • Fundamental rights in Europe (6 CFU) - in inglese
  • White-collar crimes (6 CFU) - in inglese
  • International and comparative taxation (6 CFU) - in inglese
  • Digital constitutionalism and AI regulation (6 CFU) - in inglese
  • AI and the law (6 CFU) - in inglese

1° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 1 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Diritto Penale (10 CFU)

2° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 2 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Diritto Penale (Corso Progredito) – Parte Speciale del Codice Penale (6 CFU)

1° e 2° semestre

  • Insegnamenti opzionali (di cui almeno 20 CFU caratterizzanti tra 1° e 2° semestre e di cui max. 1 in inglese e max. 2 opzionali del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza di lista A)
  • Lavoro Finale (6 CFU)

 

Insegnamenti caratterizzanti

  • Diritto processuale penale (8 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Procedura penale europea (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Diritto dell’esecuzione penale (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Processo penale agli enti (6 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Focus su criminalità economica (6 CFU)
  • Diritto della crisi d’impresa (Italiano ed europeo) (6 CFU)
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Giustizia costituzionale (8 CFU) - in inglese
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Diritto pubblico dell’economia (8 CFU)
  • Fundamental rights in Europe (6 CFU) - in inglese
  • White-collar crimes (6 CFU) - in inglese
  • Global legal ethics (6 CFU) - in inglese

 

Insegnamenti opzionali (Lista A)

OB, OBS e OPZ del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 

  • Diritto romano - Modulo 1 (Istituzioni di diritto romano) (8 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 1 (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto bancario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto finanziario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto assicurativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (10 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto civile - Contratti e obbligazioni (8 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Casi di diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Istituzioni del mercato del lavoro (6 CFU)
  • Filosofia del diritto (8 CFU)
  • Storia del diritto - Modulo 2 (Storia giuridica dell'età moderna e contemporanea) (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 1 (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto costituzionale italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo (Corso progredito) - Diritto processuale amministrativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (Corso progredito) - Operazioni straordinarie (6 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Focus su criminalità economica (6 CFU)
  • Economia (6 CFU)
  • Scienza delle finanze (6 CFU)
  • Economia aziendale e bilancio - Modulo 1 (Economia aziendale) (6 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 1 (Disciplina giuridica del bilancio) (5 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 2 (Diritto tributario) (7 CFU)
  • Diritto della crisi d'impresa (Italiano ed europeo) (6 CFU)

di cui al max 2 OP

  • Temi attuali di diritto commerciale (Società quotate) (6 CFU)
  • Diritto della proprietà intellettuale (6 CFU)

 

Insegnamenti opzionali (Lista B)

insegnamenti in corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

  • EU private international law (6 CFU) - in inglese
  • International trade and investment law (6 CFU) - in inglese
  • Business and investment law of African countries (6 CFU) - in inglese
  • Key issues in EU law (6 CFU) - in inglese
  • Citizenship and migration law (6 CFU) - in inglese
  • Gender law and women’s rights (6 CFU) - in inglese
  • International and comparative taxation (6 CFU) - in inglese
  • Sports law (6 CFU) - in inglese
  • Dispute resolution in a globalized world (6 CFU) - in inglese
  • Digital constitutionalism and AI regulation (6 CFU) - in inglese
  • AI and the law (6 CFU) - in inglese
  • Negotiation, mediation, and international dispute settlements (6 CFU) - in inglese

1° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 1 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Diritto Costituzionale (Corso Progredito) - Giustizia Costituzionale (8 CFU)

2° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 2 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Diritto Costituzionale Italiano ed Europeo (10 CFU)

1° e 2° semestre

  • Insegnamenti opzionali (di cui almeno 20 CFU caratterizzanti tra 1° e 2° semestre e di cui max. 1 in inglese e max. 2 opzionali del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza di lista A)
  • Lavoro Finale (6 CFU)

 

Insegnamenti caratterizzanti

  • Storia del diritto - Modulo 2 (Storia giuridica dell’età moderna e contemporanea) (8 CFU)
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Diritto pubblico dell’economia (8 CFU)
  • Scienza delle finanze (6 CFU)
  • Digital constitutionalism and AI regulation (6 CFU) - in inglese
  • Citizenship and migration law (6 CFU) - in inglese
  • Gender law and women’s rights (6 CFU) - in inglese
  • Fundamental rights in Europe (6 CFU) - in inglese
  • Key issues in EU law (6 CFU) - in inglese

 

Insegnamenti opzionali (Lista A)

OB, OBS e OPZ in italiano del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

  • Diritto romano - Modulo 1 (Istituzioni di diritto romano) (8 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 1 (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto bancario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto finanziario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto assicurativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (10 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto civile - Contratti e obbligazioni (8 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Casi di diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Istituzioni del mercato del lavoro (6 CFU)
  • Filosofia del diritto (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 1 (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto amministrativo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo (Corso progredito) - Diritto processuale amministrativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (Corso progredito) - Operazioni straordinarie (6 CFU)
  • Diritto penale (10 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Parte speciale del codice penale (6 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Focus su criminalità economica (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (8 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Procedura penale europea (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Diritto dell'esecuzione penale (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Processo penale agli enti (6 CFU)
  • Economia (6 CFU)
  • Economia aziendale e bilancio - Modulo 1 (Economia aziendale) (6 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 1 (Disciplina giuridica del bilancio) (5 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 2 (Diritto tributario) (7 CFU)

di cui al max 2 OP

  • Diritto della crisi d'impresa (Italiano ed europeo) (6 CFU)
  • Temi attuali di diritto commerciale (Società quotate) (6 CFU)
  • Diritto della proprietà intellettuale (6 CFU)

 

Insegnamenti opzionali (Lista B)

insegnamenti in inglese

  • EU Private International Law (6 CFU) - in inglese
  • International Trade and Investment Law (6 CFU) - in inglese
  • Business and Investment Law of African Countries (6 CFU) - in inglese
  • White-collar Crimes (6 CFU) - in inglese
  • International and Comparative Taxation (6 CFU) - in inglese
  • Sports Law (6 CFU) - in inglese
  • Dispute Resolution in a Globalized World (6 CFU) - in inglese
  • AI and the Law (6 CFU) - in inglese
  • Negotiation, Mediation, and International Dispute Settlements (6 CFU) - in inglese
  • Global Legal Ethics (6 CFU) - in inglese

1° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 1 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Diritto Processuale Civile – Modulo 1 (8 CFU)

2° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 2 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Diritto Processuale Penale (8 CFU)

1° e 2° semestre

  • Insegnamenti opzionali (di cui almeno 20 CFU caratterizzanti tra 1° e 2° semestre e di cui max. 1 in inglese e max. 2 opzionali del CLMG di lista A)
  • Lavoro Finale (6 CFU)

 

Insegnamenti caratterizzanti

  • Diritto processuale civile - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Procedura penale europea (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Diritto dell’esecuzione penale (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Processo penale agli enti (6 CFU)
  • Diritto amministrativo (Corso progredito) - Diritto processuale amministrativo (8 CFU)
  • Diritto della crisi d’impresa (Italiano ed europeo) (6 CFU)
  • Negotiation, mediation, and international dispute settlements (6 CFU) - in inglese
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 1 (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 2 (6 CFU)
  • Dispute resolution in a globalized world (6 CFU) - in inglese
  • Eu private international law (6 CFU) - in inglese
  • Global legal ethics (6 CFU) - in inglese

 

Insegnamenti opzionali (Lista A)

  • Diritto romano - Modulo 1 (Istituzioni di diritto romano) (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto bancario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto finanziario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto assicurativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (10 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto civile - Contratti e obbligazioni (8 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Casi di diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Istituzioni del mercato del lavoro (6 CFU)
  • Filosofia del diritto (8 CFU)
  • Storia del diritto - Modulo 2 (Storia giuridica dell'età moderna e contemporanea) (8 CFU)
  • Diritto costituzionale italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Giustizia costituzionale (8 CFU) - in inglese
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Diritto pubblico dell'economia (8 CFU)
  • Diritto amministrativo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto commerciale (Corso progredito) - Operazioni straordinarie (6 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Parte speciale del codice penale (6 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Focus su criminalità economica (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (8 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Procedura penale europea (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Diritto dell'esecuzione penale (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Processo penale agli enti (6 CFU)
  • Economia (6 CFU)
  • Scienza delle finanze (6 CFU)
  • Economia aziendale e bilancio - Modulo 1 (Economia aziendale) (6 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 1 (Disciplina giuridica del bilancio) (5 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 2 (Diritto tributario) (7 CFU)

di cui al max 2 OP

  • Temi attuali di diritto commerciale (Società quotate) (6 CFU)
  • Diritto della proprietà intellettuale (6 CFU)

 

Insegnamenti opzionali (Lista B)

insegnamenti in inglese del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

  • International Trade and Investment Law (6 CFU) - in inglese
  • Business and Investment Law of African Countries (6 CFU) - in inglese
  • Key Issues in EU Law (6 CFU) - in inglese
  • Citizenship and Migration Law (6 CFU) - in inglese
  • Gender Law and Women’s Rights (6 CFU) - in inglese
  • Fundamental Rights in Europe (6 CFU) - in inglese
  • White-Collar Crimes (6 CFU) - in inglese
  • International and Comparative Taxation (6 CFU) - in inglese
  • Sports Law (6 CFU) - in inglese
  • Digital Constitutionalism and AI Regulation (6 CFU) - in inglese
  • AI and the Law (6 CFU) - in inglese

1° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 1 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Diritto Contabile e Fiscale – Modulo 1 (5 CFU)

2° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 2 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Diritto Commerciale (10 CFU)

1° e 2° semestre

  • Insegnamenti opzionali (di cui almeno 20 CFU caratterizzanti tra 1° e 2° semestre e di cui max. 1 in inglese e max. 2 opzionali del CLMG di lista A)
  • Lavoro Finale (6 CFU)

 

Insegnamenti caratterizzanti

  • Economia aziendale e bilancio - Modulo 1 (Economia aziendale) (6 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 2 (Diritto tributario) (7 CFU)
  • Scienza delle finanze (6 CFU)
  • Economia (6 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto bancario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto finanziario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto assicurativo (8 CFU)
  • Temi attuali di diritto commerciale (Società quotate) (6 CFU)
  • Diritto commerciale (Corso progredito) - Operazioni straordinarie (6 CFU)
  • Diritto della proprietà intellettuale (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Casi di diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Istituzioni del mercato del lavoro (6 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Parte speciale del codice penale (6 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Focus su criminalità economica (6 CFU)
  • Diritto della crisi d’impresa (Italiano ed europeo) (6 CFU)
  • Statement analysis (6 CFU) - in inglese
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Diritto sociale europeo (6 CFU) - in inglese
  • White-collar crimes (6 CFU) - in inglese
  • International and comparative taxation (6 CFU) - in inglese
  • International trade and investment law (6 CFU) - in inglese
  • Global legal ethics (6 CFU) - in inglese

 

Insegnamenti opzionali (Lista A)

OB, OBS e OPZ in italiano del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 

  • Diritto romano - Modulo 1 (Istituzioni di diritto romano) (8 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 1 (8 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto civile - Contratti e obbligazioni (8 CFU)
  • Filosofia del diritto (8 CFU)
  • Storia del diritto - Modulo 2 (Storia giuridica dell’età moderna e contemporanea) (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 1 (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto costituzionale italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Giustizia costituzionale (8 CFU) - in inglese
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Diritto pubblico dell’economia (8 CFU)
  • Diritto amministrativo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo (Corso progredito) - Diritto processuale amministrativo (8 CFU)
  • Diritto penale (10 CFU)
  • Diritto processuale penale (8 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Procedura penale europea (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Diritto dell’esecuzione penale (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Processo penale agli enti (6 CFU)

 

Insegnamenti opzionali (Lista B)

insegnamenti in inglese CLMG

  • EU Private International Law (6 CFU) - in inglese
  • Business and Investment Law of African Countries (6 CFU) - in inglese
  • Key Issues in EU Law (6 CFU) - in inglese
  • Citizenship and Migration Law (6 CFU) - in inglese
  • Gender Law and Women’s Rights (6 CFU) - in inglese
  • Fundamental Rights in Europe (6 CFU) - in inglese
  • Sports Law (6 CFU) - in inglese
  • Dispute Resolution in a Globalized World (6 CFU) - in inglese
  • Digital Constitutionalism and AI Regulation (6 CFU) - in inglese
  • AI and the Law (6 CFU) - in inglese
  • Negotiation, Mediation, and International Dispute Settlements (6 CFU) - in inglese

1° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 1 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Filosofia del Diritto (8 CFU)

2° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 2 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Storia del Diritto - Modulo 2 (8 CFU)

1° e 2° semestre

  • Insegnamenti opzionali (*di cui almeno 20 CFU caratterizzanti tra 1 e 2 sem max 2 OP del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza di lista A - la regola "max 1 ins in inglese" per questo PERCORSO non si applica)
  • Lavoro finale (6 CFU)

 

Insegnamenti caratterizzanti

  • Diritto romano - Modulo 1 (Istituzioni di diritto romano) (8 CFU)
  • History of law - Module 1 (Introduction to European legal history) (6 CFU) - in inglese
  • Roman law - Module 2 (Roman foundations of European law) (6 CFU) - in inglese
  • Legal argumentation and economic analysis of law (8 CFU) - in inglese
  • Diritto costituzionale italiano ed europeo (10 CFU)
  • Gender law and women’s rights (6 CFU) - in inglese
  • Fundamental rights in Europe (6 CFU) - in inglese
  • Key issues in EU law (6 CFU) - in inglese
  • Global legal ethics (6 CFU) - in inglese

 

Insegnamenti opzionali (Lista A)

OB, OBS e OPZ in italiano del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

  • Diritto processuale civile - Modulo 1 (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto bancario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto finanziario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto assicurativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (10 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto civile - Contratti e obbligazioni (8 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Casi di diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Istituzioni del mercato del lavoro (6 CFU)
  • Filosofia del diritto (8 CFU)
  • Storia del diritto - Modulo 2 (Storia giuridica dell’età moderna e contemporanea) (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 1 (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Giustizia costituzionale (8 CFU) - in inglese
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Diritto pubblico dell'economia (8 CFU)
  • Diritto amministrativo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto amministrativo (Corso progredito) - Diritto processuale amministrativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (Corso progredito) - Operazioni straordinarie (6 CFU)
  • Diritto penale (10 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Parte speciale del codice penale (6 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Focus su criminalità economica (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (8 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Procedura penale europea (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Diritto dell'esecuzione penale (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Processo penale agli enti (6 CFU)
  • Economia (6 CFU)
  • Scienza delle finanze (6 CFU)
  • Economia aziendale e bilancio - Modulo 1 (Economia aziendale) (6 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 1 (Disciplina giuridica del bilancio) (5 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 2 (Diritto tributario) (7 CFU)

di cui al max 2 OP

  • Diritto della crisi d'impresa (Italiano ed europeo) (6 CFU)
  • Temi attuali di diritto commerciale (Società quotate) (6 CFU)
  • Diritto della proprietà intellettuale (6 CFU)

 

Insegnamenti opzionali (Lista B)

insegnamenti in inglese

  • EU Private International Law (6 CFU) - in inglese
  • International Trade and Investment Law (6 CFU) - in inglese
  • Business and Investment Law of African Countries (6 CFU) - in inglese
  • Citizenship and Migration Law (6 CFU) - in inglese
  • White-Collar Crimes (6 CFU) - in inglese
  • International and Comparative Taxation (6 CFU) - in inglese
  • Sports Law (6 CFU) - in inglese
  • Dispute Resolution in a Globalized World (6 CFU) - in inglese
  • Digital Constitutionalism and AI Regulation (6 CFU) - in inglese
  • AI and the Law (6 CFU) - in inglese
  • Negotiation, Mediation, and International Dispute Settlements (6 CFU) - in inglese

1° Semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 1 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Diritto Amministrativo (10 CFU)

2° semestre

  • Istituzioni di Diritto Italiano ed Europeo - Modulo 2 (4 CFU)
  • 1 Insegnamento obbligatorio di percorso
    • Diritto Contabile e Fiscale - Modulo 2 (Diritto Tributario) (7 CFU)

1° e 2° semestre

  • Insegnamenti opzionali (di cui almeno 20 CFU caratterizzanti tra 1° e 2° semestre e di cui max. 1 in inglese e max. 2 opzionali del CLMG di lista A)
  • Lavoro Finale (6 CFU)

 

Insegnamenti caratterizzanti

  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Diritto pubblico dell’economia (8 CFU)
  • Diritto amministrativo (Corso progredito) - Diritto processuale amministrativo (8 CFU)
  • Scienza delle finanze (6 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 1 (8 CFU)
  • Diritto processuale civile - Modulo 2 (6 CFU)
  • International and comparative taxation (6 CFU) - in inglese
  • Digital constitutionalism and AI regulation (6 CFU) - in inglese
  • AI and the law (6 CFU) - in inglese
  • Key issues in EU law (6 CFU) - in inglese
  • Citizenship and migration law (6 CFU) - in inglese

 

Insegnamenti opzionali (Lista A)

OB, OBS e OPZ in italiano del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

  • Diritto romano - Modulo 1 (Istituzioni di diritto romano) (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto bancario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto finanziario (8 CFU)
  • Diritto civile (Corso progredito) - Diritto assicurativo (8 CFU)
  • Diritto commerciale (10 CFU)
  • Diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto civile - Contratti e obbligazioni (8 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Casi di diritto del lavoro (6 CFU)
  • Diritto del lavoro (Corso progredito) - Istituzioni del mercato del lavoro (6 CFU)
  • Filosofia del diritto (8 CFU)
  • Storia del diritto - Modulo 2 (Storia giuridica dell’età moderna e contemporanea) (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 1 (8 CFU)
  • Istituzioni di diritto privato - Modulo 2 (6 CFU)
  • Diritto costituzionale italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto costituzionale (Corso progredito) - Giustizia costituzionale (8 CFU) - in inglese
  • Diritto amministrativo italiano ed europeo (10 CFU)
  • Diritto commerciale (Corso progredito) - Operazioni straordinarie (6 CFU)
  • Diritto penale (10 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Parte speciale del codice penale (6 CFU)
  • Diritto penale (Corso progredito) - Focus su criminalità economica (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (8 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Procedura penale europea (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Diritto dell’esecuzione penale (6 CFU)
  • Diritto processuale penale (Corso progredito) - Processo penale agli enti (6 CFU)
  • Economia (6 CFU)
  • Economia aziendale e bilancio - Modulo 1 (Economia aziendale) (6 CFU)
  • Diritto contabile e fiscale - Modulo 1 (Disciplina giuridica del bilancio) (5 CFU)

di cui al max 2 OP

  • Diritto della crisi d’impresa (Italiano ed europeo) (6 CFU)
  • Temi attuali di diritto commerciale (Società quotate) (6 CFU)
  • Diritto della proprietà intellettuale (6 CFU)

 

Insegnamenti opzionali (Lista B)

insegnamenti in inglese corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 

  • EU private International law (6 CFU) - in inglese
  • International trade and investment law (6 CFU) - in inglese
  • Business and Investment Law of African Countries (6 CFU) - in inglese
  • Gender law and women’s rights (6 CFU) - in inglese
  • Fundamental rights in Europe (6 CFU) - in inglese
  • White-collar crimes (6 CFU) - in inglese
  • Sports Law (6 CFU) - in inglese
  • Dispute Resolution in a Globalized World (6 CFU) - in inglese
  • Negotiation, Mediation, and International Dispute Settlements (6 CFU) - in inglese
  • Global Legal Ethics (6 CFU) - in inglese