Artificial Intelligence

Panoramica

2 anni
Inglese
120 CFU

Direttrice del corso Laura Sanità

 

L’intelligenza artificiale e il machine learning stanno trasformando in profondità l’economia, la società e la vita quotidiana. Dall’automazione dei processi produttivi alla creazione di nuovi servizi digitali, fino alle prossime rivoluzioni nelle biotecnologie, nella medicina e nella transizione ecologica: il potenziale è immenso.

Questo corso è pensato per chi ha una forte passione per la matematica, la computer science e lo sviluppo di sistemi intelligenti. Il programma unisce una solida preparazione teorica a un’esplorazione pratica delle principali applicazioni dell’AI e del machine learning. Studierai metodi avanzati per progettare sistemi intelligenti, approfondendo discipline come matematica applicata, software engineering, deep learning, natural language processing e image processing.

Dopo l’ammissione, potrai scegliere tra due percorsi, Milan Track e Turin Track, entrambi altamente qualificanti e con il comune obiettivo di formare professionisti in grado di avere un ruolo da protagonisti dell’AI del futuro.

Milan Track: svolgerai il tuo percorso principalmente a Milano, con corsi tenuti da docenti Bocconi e del Dipartimento di Computing Sciences. Lavorerai a stretto contatto con le tue compagne e i tuoi compagni e con una rete di accademici e professionisti, costruendo relazioni e competenze che ti accompagneranno nella tua carriera.

Turin Track: dopo un primo anno comune a Milano, completerai il secondo semestre del secondo anno a Torino. In questo percorso, svolgerai uno stage presso l’Italian Research Institute for Artificial Intelligence for Industrial Impact (AI4I), centro d’eccellenza dedicato all’applicazione dell’AI in contesti industriali reali.

Entrambi i percorsi ti forniranno:

  • solide basi in matematica, modellazione e scienze computazionali
  • capacità di astrazione per affrontare problemi complessi del mondo reale
  • competenze tecniche per progettare e sviluppare sistemi software avanzati basati su algoritmi di deep learning, reinforcement learning e altre metodologie AI di frontiera

Avrai anche la possibilità di partecipare a un Exchange program e di trascorrere un semestre all’estero in una delle università partner, un’eccezionale opportunità di crescita da un punto di vista accademico e personale e l’occasione per mettersi alla prova in un ambiente multiculturale.

Oltre a un’ampia e solida preparazione in ambito informatico, svilupperai anche competenze relative alle possibili applicazioni ad altre scienze, per esempio le scienze della vita, le biotecnologie e la neuroscienza, la capacità di ragionamento critico e la sensibilità per comprendere i problemi etici connessi al mondo dell’informatica.

Il corso forma professionisti dell’intelligenza artificiale con un profilo immediatamente spendibile nel mondo del lavoro: le nostre laureate e i nostri laureati possono ricoprire ruoli di artificial intelligence specialists (intelligent systems specialists o machine learning engineers) per sviluppare sistemi avanzati in diversi settori, dai servizi alla finanza, dal settore pubblico alla medicina, figure professionali nuove, sempre più richieste dal mercato del lavoro.

 

Studenti e studentesse hanno accesso a forme di agevolazione specifiche che prevedono esoneri al 60% e al 100% e borse di supporto all'esperienza accademica a Torino, grazie alla collaborazione con la fondazione Compagnia di San Paolo.

Perché scegliere un biennio in Bocconi?

Bocconi bg white
Image of students

L'Università non è solo studio

Gli anni dell'università non sono solo studio: la Bocconi e Milano offrono anche cultura, sport, arte e idee da condividere, per rendere l'esperienza in Bocconi un momento esaltante ed essenziale per la crescita personale e professionale.

Un campus sostenibile

Il nostro campus è uno spazio vivace, multiculturale e sicuro, situato in centro città. Sedi storiche e spazi nuovi si integrano nel tessuto urbano e lo rendono vivo col pulsare della vita universitaria. Con un centro sportivo polivalente, una grande area verde e una nuova residenza presta una sempre maggiore attenzione alla sostenibilità, alla sicurezza e al benessere della nostra community.

La nostra community

È proprio negli anni di studio che diventerai parte della comunità Bocconi, con studenti e studentesse, alumni e alumnae da tutto il mondo. Quella Bocconi non è solo una comunità reale, con cui condividi le tue giornate in Università, ma anche - e sempre di più - una comunità che puoi conoscere nei nostri social.

Una città europea e cosmopolita

Milano, una città aperta e internazionale, una metropoli europea, multiculturale, ricca di eventi, di servizi pubblici e con una vita notturna senza paragoni. Famosa come città simbolo della moda e del design, è anche un'importante piazza finanziaria, economica e imprenditoriale.

Entrare in Bocconi

Iscriversi in università prevede diverse fasi: in Bocconi cerchiamo di facilitare questo processo con istruzioni dettagliate per ciascun passaggio, dalle procedure di ammissione ai contributi universitari, dalle agevolazioni al processo di immatricolazione.

Organizziamo numerose occasioni di incontri dedicati per orientarti e accompagnarti in questa scelta importante.