Un network globale

Scuole Partner in tutto il mondo

 

Crediamo che fare un’esperienza di studio all’estero sia fondamentale: per questo la Bocconi continua a sviluppare la sua rete di partnership con le migliori università del mondo. 

Oggi abbiamo relazioni con le più prestigiose e rinomate università e istituzioni in 55 paesi e facciamo parte di prestigiosi network internazionali.

Membro Fondatore

  • CEMS The Global Alliance in Management Education
  • CIVICA The European University of Social Sciences
  • U7+ U7 Alliance
  • ALEUESS Alliance of Leading Universities in the Economic and Social Sciences
  • Themis Law Network
  • APELIA Asia-Pacific Europe Law Institutes Alliance
  • ETGN European and Transnational Governance Network 

Membro

  • PIM Partnership in International Management
  • GULF Global University Leaders Forum
  • GNAM Global Network for Advanced Management
  • EFMD European Foundation for Management Development
mappa delle scuole partner

Il network Bocconi

Europa

  • 110 Partner
  • 8 fra le 10 top Business Schools

Nord America

  • 72 partner
  • 19 fra le 20 top Business Schools USA
  • 16 fra i 20 top Departments of Economics USA
  • 10 fra le 12 top università di Social Sciences 
    and Management in Canada

America Latina

  • 23 partner
  • 10 fra le 15 top università di Social Sciences
    and Management

Asia

  • 62 partner
  • 16 fra le top 17 università di Social Sciences 
    and Management

Oceania

  • 14 partner
  • 13 tra le 16 top università di Social Sciences
    and Management

Africa

  • 9 partner
Gruppo di studenti on campus

Opportunità internazionali

Partecipare a un programma internazionale è un’opportunità straordinaria di crescita sia accademica sia personale: proprio per questo la Bocconi sostiene il valore di un programma di studio all’estero e negli anni ha sviluppato svariate collaborazioni e accordi con atenei e istituzioni nel mondo.

  • 37 scuole partner per Double e Joint Degree in 20 paesi
  • circa 2100 posti all'interno del Programma Scambi, di cui oltre 650 per i corsi di laurea magistrale

Le opportunità internazionali sono a disposizione degli studenti dei bienni e coprono circa il 50% della popolazione.

Il Programma Scambi (che include anche il programma Erasmus) dà l’opportunità di trascorrere un periodo lungo di studio all’estero grazie ad accordi bilaterali con 290 università partner in 55 paesi. Le università coinvolte nel progetto sono istituzioni altamente selezionate nelle aree del management, dell’economia, del diritto e delle scienze sociali.

Il programma si rivolge a studentesse e studenti della laurea magistrale iscritti al primo anno, che – una volta selezionati – potranno trascorrere all’estero un semestre del secondo anno. Gli esami sostenuti in scambio potranno essere riconosciuti solo rispettando regole e procedure specifiche.

La Bocconi ha stipulato accordi per programmi di Double Degree con prestigiose università in Europa,  Giappone, Singapore, Cina, India, Brasile, USA, Canada, Australia.
Il programma di Double Degree offre la possibilità di trascorrere il primo anno in Bocconi, acquisendo le competenze centrali e soft skills, e di specializzarsi in un campo di specifico interesse durante il secondo anno trascorso in una delle istituzioni partner nel mondo. Al termine dei due anni, gli studenti ricevono sia la laurea magistrale Bocconi sia il diploma della scuola partner (di solito un MSc).

Il programma richiede un intero anno all’estero e ha una durata complessiva di circa 2 anni e mezzo, durante i quali svilupperai diversità di pensiero, competenze di international management e una mentalità davvero internazionale.