Teatro Filodrammatici

dal 4 al 23 novembre

WILD - Chi ricorda Edward Snowden?

Un ex tecnico della CIA, ricercato numero uno al mondo, dopo Julian Assange, per aver svelato un sistema di sorveglianza di massa che permetteva alla NSA americana di spiare chiunque, viene ospitato dalla Russia di Putin, che cavalca una ghiotta occasione di mostrarsi liberale e attento alla protezione della privacy dei cittadini di tutto il mondo.

Prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 10 + prev

Docenti € 10 + prev

Dipendenti € 10 + prev

Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria presso il Teatro in Via Filodrammatici 1 (lunedì dalle 10 alle 14, dal martedì al venerdì dalle 14 -18)

Biglietteria telefonica 02.36727550 (lunedì dalle 10 alle 14, dal martedì al venerdì dalle 13.30 -18) Email biglietteria@teatrofilodrammatici.eu

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

dal 28 al 30 novembre

Il Santo Bevitore

La leggenda del Santo Bevitore di Joseph Roth racconta gli ultimi giorni di un uomo qualunque, che vive in un indefinito angolo di una qualsiasi città moderna.

Il racconto dischiude allo spettatore temi e significati misteriosi e ancora aperti, seguendo le vicende di un senzatetto di nome Andreas, allontanatosi da ogni bisogno borghese e materiale. Nei suoi ultimi istanti di vita però, egli si vestirà a protagonista di una serie di prodigi miracolosi, che ne riveleranno l’essenza e la vera natura.

Prezzi per il mondo Bocconi:

Studenti € 10 + prev

Docenti € 10 + prev

Dipendenti € 10 + prev

Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria presso il Teatro in Via Filodrammatici 1 (lunedì dalle 10 alle 14, dal martedì al venerdì dalle 14 -18)

Biglietteria telefonica 02.36727550 (lunedì dalle 10 alle 14, dal martedì al venerdì dalle 13.30 -18) Email biglietteria@teatrofilodrammatici.eu

<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<

Per maggiori informazioni e prenotazioni

Biglietteria presso il Teatro in Via Filodrammatici 1 (lunedì dalle 10 alle 14, dal martedì al venerdì dalle 14 -18)

Biglietteria telefonica 02.36727550 (lunedì dalle 10 alle 14, dal martedì al venerdì dalle 13.30 -18)

Email biglietteria@teatrofilodrammatici.eu

Il Teatro Filodrammatici è una delle più antiche istituzioni teatrali della città di Milano. In coincidenza con l'incoronazione di Napoleone Bonaparte come Re d'Italia, il 26 maggio 1805, la ‘Società del Teatro Patriottico’ venne ribattezzata ‘Accademia dei Filodrammatici’ ed aggiunse una scuola d'arte drammatica.
Oggi la direzione artistica del Teatro Filodrammatici è affidata a Tommaso Amadio e Bruno Fornasari, ex allievi dell’Accademia dei Filodrammatici. Con il progetto Tradizione e Tradimenti il Teatro Filodrammatici si inserisce nel tessuto culturale cittadino con una proposta produttiva, di ospitalità e di progetti interdisciplinari, rigorosamente basata sulla drammaturgia contemporanea e sulla riscrittura di classici ad uso della contemporaneità.

Per maggiori informazioni consulta questa pagina.


PREZZI SPECIALI PER IL MONDO BOCCONI: 

STUDENTI, DOCENTI E DIPENDENTI
Biglietto ridotto a € 10, prevendita € 1,50

 

MODALITA' DI ACQUISTO:

  • acquisto diretto presso la biglietteria del Teatro esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l'appartenenza alla Bocconi
  • acquisto telefonico con pagamento tramite carta di credito al n. 02/36727550

Sono esclusi dalla convenzione — con il biglietto ridotto da €10 — tutti gli spettacoli non in stagione, gli eventi che non seguono il normale listino prezzi del teatro e i "Concerti della Domenica" afferenti alla stagione musicale del Teatro.


Teatro Filodrammatici
Via Filodrammatici, 1
Biglietteria 02.36727550
Fax:02.36727553
biglietteria@teatrofilodrammatici.eu