Teatro Carcano
Lunedì 22 settembre 2025, ore 20.30
GLI AMORI DIFFICILI DI ITALO CALVINO - Reading
A 40 anni dalla scomparsa di Italo Calvino, un omaggio intenso e coinvolgente ai suoi celebri racconti, con la voce di Isabella Ragonese e le musiche dal vivo di Rodrigo D’Erasmo. Un viaggio in parole e suoni attraverso le “avventure” della raccolta Gli amori difficili, tra ironia, malinconia e poesia.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 15,00 anziché € 21,00
Docenti € 15,00 anziché € 21,00
Dipendenti € 15,00 anziché € 21,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lunedì 29 settembre 2025, ore 20.30
IL (VERO) PROBLEMA DI QUESTO PAESE
Makkox (Marco D’ambrosio) autore, fumettista e cartoonist e Valerio Aprea, attore di teatro, cinema e tv, presentano il loro libro Il (vero) problema di questo Paese, uno specchio fedele della società in cui viviamo in piccoli racconti che alternano irresistibile comicità e approfondimenti drammatici.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 15,00 anziché € 21,00
Docenti € 15,00 anziché € 21,00
Dipendenti € 15,00 anziché € 21,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lunedì 6 ottobre 2025, ore 20.30
IN MEZZO A UN MILIONE DI RANE E FARFALLE
Tratto dall’omonimo libro di Concita De Gregorio, un “quaderno degli oggetti smarriti”, un racconto poetico e potente di tutto ciò che abbiamo perduto o dimenticato. Sul palco, Concita De Gregorio è affiancata dalla voce e dalla chitarra della cantautrice Erica Mou.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 15,00 anziché € 21,00
Docenti € 15,00 anziché € 21,00
Dipendenti € 15,00 anziché € 21,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lunedì 13 ottobre 2025, ore 20.30
L’ARTE DI INVECCHIARE CON FILOSOFIA
Beppe Severgnini riflette sul tempo che passa, invitandoci a «indossare con eleganza la propria età». Il racconto parte dal bestseller Socrate, Agata e il futuro, ma va oltre. Inizia da un esilarante questionario (“Che anziano stai diventando?”), comprende letture e racconti e si avvale della musica del White Socks Quintet.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 15,00 anziché € 21,00
Docenti € 15,00 anziché € 21,00
Dipendenti € 15,00 anziché € 21,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20.30
Il poeta Franco Arminio offre le sue parole come fiaccole per illuminare il presente e ci porta la sua testimonianza, tra visioni e orazioni civili che pongono domande e chiedono risposte con vibrante ostinazione, per orientarsi nella odierna crisi della dimensione comunitaria.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 15,00 anziché € 21,00
Docenti € 15,00 anziché € 21,00
Dipendenti € 15,00 anziché € 21,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Lunedì 27 ottobre 2025, ore 20.30
Da un paio d’anni, Sabina Guzzanti si dedica al difficile esercizio di mediazione tra visioni politiche opposte, con l’obiettivo di attenuarne i danni, da qui l’idea di una conferenza-spettacolo per raccontare con ironia il nostro presente travagliato. Non solo politica, ma anche temi come la tecnologia in mano a pochi irresponsabili e il tentativo di mantenere una dignità nel ventunesimo secolo.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti € 15,00 anziché € 21,00
Docenti € 15,00 anziché € 21,00
Dipendenti € 15,00 anziché € 21,00
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre 2025
L’Empireo, testo della grande drammaturga inglese Lucy Kirkwood e con la regia di Serena Sinigaglia, è uno spettacolo militante, avvincente, divertente: nell'Inghilterra rurale del '700 un giudice non può giustiziare per omicidio una ragazza perché si dichiara incinta. La giuria di dodici donne convocata a decretare la verità o meno della dichiarazione si troverà così ad avere sulla ragazza potere di vita o di morte.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti€ 15,00 (invece di € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata)
Docenti € 20,00 (invece di € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata)
Dipendenti € 20,00 (invece di € 38,00 poltronissima / € 30,00 poltrona e balconata)
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Biglietteria Teatro Carcano | 02-55181362, int. 1 – info@teatrocarcano.com
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Consultare qui il tariffario 2025-2026 in convenzione per l'università Bocconi.
Inaugurato nel 1803, il Teatro Carcano ha ospitato le prime rappresentazioni di capolavori dell’opera lirica (“Anna Bolena” di Donizetti, “La Sonnambula” di Bellini) e della prosa (“El nost Milan” di Bertolazzi). Dopo varie vicissitudini, nel 1980 viene recuperato alle sue origini di teatro di produzione e ospitalità e da allora svolge un ruolo fondamentale nella vita culturale milanese. Tra i grandi attori e attrici che si sono alternati in questi anni sul suo palcoscenico ricordiamo Salvo Randone, Giulio Bosetti, Marcello Mastroianni, Valeria Moriconi, Sergio Fantoni, Vittorio Gassman, Giorgio Albertazzi, Nino Manfredi, Gianrico Tedeschi, Giorgio Gaber e il premio Nobel Dario Fo. Numerosi anche gli spettacoli di danza che hanno visto protagonisti, tra gli altri, Carla Fracci, Luciana Savignano, Louis Falco, David Parsons, Oriella Dorella, Cristina Hoyos, Daniel Ezralow, Michael Clark.
Il Teatro Carcano si distingue per la qualità e varietà dei suoi cartelloni, tra i più interessanti e stimolanti del panorama teatrale milanese e non solo. Da giugno 2021 la direzione artistica è stata assunta da Lella Costa e Serena Sinigaglia.
Qui è disponibile la brochure e puoi trovare le schede spettacoli dell'intera stagione 2025-2026.
Sono anche disponibili gli abbonamenti e le tariffe universitarie agevolate per la stagione 2025-2026.
Per maggiori informazioni sugli spettacoli, prenotazioni, acquisti diretti e ritiro biglietti:
BIGLIETTERIA
tel. 02/55181362, interno 1
Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63 20122 Milano
tel. 0255181362
https://www.teatrocarcano.com/