Spazio tertulliano 68
25 ottobre 25
ore 20.45
Alessandro Bono. Oltre l’anima
Serata tributo con Andrea Mingardi, Mario Lavezzi, Pietro Bombardelli, Edo Pop, Marco Baroni, Kava con la K, Manuel Puelli, Eleonora Rindi. Band formata da Matteo Canali, Pietro la Pietra, Paolo Saraceno, Fiamma Velo, Giulia Finco
Prezzi per il mondo Bocconi: € 9 + € 1 di tessera associativa.
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
30/31/12 e 1/11 ore 21
e 2/11 ore 19
Sleepy Hollow. Mysteri nella notte
La Compagnia che ha riportato in Italia e che rappresenta in Europa il Grand Guignol, l’antico teatro della cronaca nera e della paura, torna al Teatro Spazio Tertulliano di Milano per raccontarvi la misteriosa storia di un mito letterario senza tempo: SLEEPY HOLLOW – Mysteri nella Notte!
Preparatevi a un’indagine teatrale dove leggenda e verità si sovrapporranno in un racconto a più voci, e dove il confine tra realtà e illusione si farà labile come un’ombra al chiarore della luna piena.
Prezzi per il mondo Bocconi:
€14+1 euro tessera associativa
Per maggiori informazioni e prenotazioni: https://billetto.it/e/sleepy-hollow-mysteri-nella-notte-biglietti-16705…
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Al fine di accedere a qualsiasi attività promossa o ospitata dal teatro, è necessario sottoscrivere la tessera associativa del Teatro Spazio Tertulliano al costo di €1, valida per l' anno solare.
biglietteria@spaziotertulliano.it
https://www.spaziotertulliano.it/stagione/spettacoli.html
Spazio Tertulliano nasce nel 2010 su iniziativa di Giuseppe Scordio, attore e regista formatosi nella Compagnia del Teatro Carcano diretta da Giulio Bosetti.
Il teatro, dotato di una sala da 98 posti, prende il nome dalla Via Tertulliano, intitolata ad un teologo e saggista del primo cristianesimo annoverato tra i padri della Chiesa, di cui ricordiamo la sua opera più famosa il "De Spectaculis", saggio morale contro il teatro e i rituali di spettacolarizzazione presenti nella società romana del medio impero, che Tertulliano riteneva essere un grande pericolo.
Spazio Tertulliano intende contrapporsi all'idea di teatro data dal predecessore proponendosi come una vera e propria dimensione polifunzionale in grado di accogliere molteplici espressioni artistiche e favorire l’ accrescimento culturale. Palcoscenico per il teatro prima di tutto, aperto anche alla musica e alla danza, location per la moda, mostre, convention, set fotografici e cinematografici, incontri e laboratori ad hoc per scuole, biblioteche e associazioni di Milano e provincia.
PREZZI SPECIALI PER IL MONDO BOCCONI
STUDENTI:
€9 + €1 (tessera associativa annuale)
DOCENTI E PERSONALE:
€11 + €1 (tessera associativa annuale)
MODALITA' DI ACQUISTO BIGLIETTI:
- acquisto diretto presso la biglietteria del Teatro esibendo il tesserino universitario o altro documento che attesti l’appartenenza alla Bocconi;
- prenotazione a biglietteria@spaziotertulliano.it specificando l'appartenenza all'Università Bocconi, mentre il tesserino verrà esibito al ritiro del biglietto;
- prenotazione telefonica al 320/6874363
Spazio tertulliano 68
Segreteria Organizzativa: ore 10.00 - 13.00 / 14.00 - 19.00
Tel. 320 6874363
info@spaziotertulliano.it