PimOff
2 NOVEMBRE, ore 16
LA CARA DEI VECCHI
Una donna che vive in casa con i suoi nonni disabili. La malattia scandisce le ore, i giorni, i desideri. L’amore e il senso di responsabilità diventano una gabbia, dalla quale la protagonista decide di liberarsi attraverso un gesto eterno che sa di rivolta.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti €10
Docenti €
Dipendenti €
Per maggiori informazioni e prenotazioni: biglietteria@pimoff.it, segreteria@pimoff.it
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
8 NOVEMBRE, ore 19
BODIES ON GLASS
Il coreografo Diego Tortelli si affianca ai due danzatori Christian Cucco e Thomas Van De Ven. Il lavoro, basato sulla “memoria” e sulla “fiducia”, si incastra perfettamente con i brani ipnotici e intensi del compositore Philip Glass.
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti €10
Docenti €
Dipendenti €
Per maggiori informazioni e prenotazioni: biglietteria@pimoff.it, segreteria@pimoff.it
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
30 NOVEMBRE, ore 16
GUERRIGLIA GIRL_L’ARTE DI COMPORTARSI MALE
Ispirato alle proteste “educate” delle Guerriglia Girls, che denunciavano la discriminazione sessista e razzista e la corruzione nell’arte, l’attrice Angela Antonini, che insieme a Rita Frongia cura anche regia e drammaturgia, incarna la faticosa impresa delle donne di scrollarsi di dosso i cliches patriarcali
Prezzi per il mondo Bocconi:
Studenti €10
Docenti €
Dipendenti €
Per maggiori informazioni e prenotazioni: biglietteria@pimoff.it, segreteria@pimoff.it
<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
Per maggiori informazioni e prenotazioni:
Disponibili online su Vivaticket o prenotando a biglietteria@pimoff.it
PimOff è uno spazio per la danza, il teatro, la formazione. Una factory artistica per sviluppare nuovi progetti, sperimentare, studiare.
L'Associazione Culturale PiM Spazio Scenico nasce nel 2005 con l'obiettivo di costruire un luogo in cui gli artisti possano creare e sperimentare le proprie idee in totale libertà, affiancando alla programmazione teatrale un'intensa attività di residenze artistiche, incontri, attività legate alla diffusione e alla promozione della cultura contemporanea e dello spettacolo dal vivo.
Nella stagione 2009/2010 si trasferisce all’interno dell’ex cartiera di Verona al confine Sud di Milano: nasce PimOff. Il trasferimento nella periferia milanese delinea sempre più l’identità di uno spazio off che aspira a diventare una casa delle arti, un’officina culturale in cui nascono nuove proposte e si sperimentano nuovi linguaggi.
Le attività di PimOff
La stagione di teatro e danza va da settembre a giugno, è costituita per grande maggioranza da debutti milanesi di compagnie italiane e straniere ed è affiancata da workshop di registi e coreografi ospiti, aperti a professionisti, studenti e amatori.
La stagione Kids affianca la stagione dedicata al pubblico adulto e prevede proposte di prosa, danza, teatro di figura e teatro danza adatte per un pubblico nei suoi primissimi anni di età, fino all’età adolescenziale.
Il programma di residenze Citofonare PimOff sostiene la creazione artistica di progetti di danza di compagnie italiane e internazionali. Il bando nelle ultime edizioni ha ricevuto più di trecento candidature dall’Italia e dall’estero e ha permesso ad artisti italiani e stranieri di sviluppare i propri progetti, presentarli al pubblico e farli circuitare internazionalmente. Ogni residenza si conclude con una prova aperta del progetto: un momento di incontro e scambio tra artisti e pubblico.
Puoi consultare il calendario della stagione 2025/26
- Ricordati di arrivare 1 ora prima dell’inizio dello spettacolo.
- Per poter assistere agli spettacoli è obbligatorio tesserarsi gratuitamente almeno 24 ore prima di assistere allo spettacolo, compilando il modulo online a questo link. La tessera va esibita all’ingresso.
I posti sono limitati.
È caldamente raccomandato l’acquisto dei biglietti su Vivaticket.
Iscriviti a PimOff e acquista il biglietto online. Risparmi sul costo del biglietto e puoi accedere alla sala attraverso una corsia preferenziale, evitando la coda in biglietteria.
È possibile acquistare i biglietti su Vivaticket entro 3 ore prima dell’inizio dello spettacolo.
Per l’iscrizione vedi modulo sottostante.
Se desideri pagare in biglietteria, ricordati che è sempre obbligatorio prenotare a biglietteria@pimoff.it e iscriversi tramite modulo sottostante. In biglietteria è possibile pagare sia in contanti che con bancomat e/o carte di credito. In questo caso è necessario presentarsi in biglietteria con 45 minuti d’anticipo rispetto all’inizio dello spettacolo.
A spettacolo iniziato non è consentito l’ingresso in sala.