Learning Needs

Supporto per studenti con disturbi specifici di apprendimento

 

I disturbi specifici di apprendimento (DSA) sono una realtà per molti studenti della nostra Università, che un giorno diventeranno professionisti qualificati e affermati.
La dislessia o la discalculia non sono affatto un impedimento per raggiungere il successo accademico o professionale, ma la presenza di queste neuro-differenze richiede un’attenzione particolare durante gli studi. Potrebbe essere necessario progettare un metodo di studio su misura per soddisfare le esigenze specifiche dello studente e sfruttare allo stesso tempo i suoi punti di forza.
La Bocconi mette a disposizione il Learning Needs Help Desk, un servizio dedicato a tutti gli studenti con disturbi di apprendimento.
Inoltre viene offerto un programma di tutoring peer to peer agli studenti con disturbi specifici di apprendimento: Peer to Peer Tutoring Project.

 

Learning Needs Help Desk

Il Learning Needs Help Desk è pensato per offrire a ogni studente con disturbi specifici di apprendimento la possibilità di ricevere una consulenza su misura attraverso colloqui individuali con una esperta di processi dell'apprendimento.
Il Desk offre l'opportunità di conoscere meglio il modo in cui funziona il proprio cervello, diventare pienamente consapevoli delle proprie risorse cognitive e ricevere suggerimenti pratici su come ottimizzare il metodo di studio in base alla propria situazione e ai propri bisogni.

Il servizio è disponibile in italiano e inglese su appuntamento, in presenza o online, tutti i lunedì dalle ore 11 alle ore 14 a partire dal 1° settembre 2025 fino al 22 dicembre 2025.  
Per fissare un appuntamento, scrivere una mail a learningneeds.hd@unibocconi.it

I colloqui individuali sono svolti dalla dott.ssa Milena Milani, psicologa dell’educazione e membro della British Dyslexia Association e da Suzanna Sanz Vicente, neuropsicologa esperta in trattamenti di riabilitazione e stimolazione cognitiva.

Peer to Peer Tutoring project

Servizio di supporto per studenti Bocconi con disturbi specifici di apprendimento.

Questo progetto offre la possibilità agli studenti certificati con DSA di ricevere supporto da altri studenti Bocconi volontari, italiani e internazionali, che hanno partecipato a un incontro di formazione sulle tematiche DSA.
 
Tutte le fasi del progetto sono coordinate dalla dottoressa Milena Milani, psicologa dell'educazione e membro della British Dyslexia Association.