Esiti e immatricolazione
Candidati bocconiani a.a. 2023-24
Esiti
Tenuto conto dei posti a disposizione e dei criteri di selezione previsti per il round di partecipazione, l’Università definisce l'esito della selezione considerando le scelte espresse e la preparazione personale del candidato, valutandone il profilo complessivo.
Nelle tempistiche definite per le diverse sessioni di selezione, accedendo con le proprie credenziali al Portale Ammissioni, il candidato può visualizzare uno dei seguenti esiti: ammesso, non ammesso. Solamente per i candidati Bocconi della sessione carriera è previsto anche un esito di non ammissione con inserimento in lista d'attesa.
Per informazioni relative alle richieste di cambio corso di studenti immatricolati al I round di selezione oppure ammessi al II round, si rimanda alla pagina dedicata (link in area "Focus on").
Studenti ammessi
Il candidato ammesso riceve un'offerta di ammissione condizionata, la cui validità è quindi confermata solo in caso di:
- soddisfacimento dei requisiti curriculari necessari
- regolare immatricolazione entro i termini previsti.
In caso di mancato soddisfacimento dei requisiti o di mancata immatricolazione entro i termini, l’offerta di ammissione decadrà.
Studenti non ammessi
L’esito di “non ammissione” è un esito definitivo ed incontestabile, determinato dalla valutazione di diverse variabili: la performance accademica del percorso universitario di I livello, la performance nel test (ove previsto), dati i posti complessivi disponibili e la qualità della domanda ricevuta per il corso/i corsi per cui si è fatto domanda.
Studenti non ammessi con inserimento in lista d'attesa
***aggiornamento***
Per le selezioni 2023-24 non è stata prevista una lista d'attesa su nessuno dei due round.
Solo in alcune sessioni di selezione è possibile ricevere un esito di Lista d'Attesa.
Per il I round di selezione 2023-24 non sarà prevista lista d'attesa.
I candidati in lista d'attesa sono studenti NON ammessi. Infatti, a causa della mancanza dei posti disponibili nelle scelte indicate, non è stato possibile assegnare tali candidati a nessuno dei corsi di laurea magistrale prescelti in fase di selezione.
Al termine del periodo di immatricolazione, nel caso in cui ci fosse una disponibilità residua di posti dovuta alla mancata iscrizione di alcuni fra gli ammessi, potranno essere richiamati i primi fra i non ammessi inseriti nella lista d’attesa.
In tale eventualità si procederà a contattare seguendo i seguenti criteri:
- Priorità verrà data a chi abbia espresso in fase di domanda di ammissione il corso di laurea magistrale per cui si sia reso disponibile un posto
- In mancanza di studenti in lista di attesa che abbiano espresso tale preferenza, potranno essere chiamati, in ordine di lista, gli altri studenti che non abbiano indicato il corso di laurea resosi disponibile, per verificare comunque il loro interesse all'ammissione.
Il numero dei candidati inseriti in lista d’attesa è di norma limitato, considerato che a chiusura delle immatricolazioni storicamente restano pochi posti disponibili.
Immatricolazione
In caso di ammissione, per confermare il posto che è stato offerto, sarà necessario completare l'immatricolazione, che prevede la compilazione di una domanda online e il soddisfacimento di alcuni requisiti curricolari specifici.
Le immatricolazioni relative ai programmi LSE-Bocconi DD, Sciences Po-Bocconi DD e per i Joint Degree in Cyber Risk Strategy and Governance e in Transformative Sustainability hanno modalità e requisiti specifici. Si veda l'area Focus on.
Modalità e tempistiche
Per confermare l’ammissione in Bocconi è necessario:
- accedere a “My Application” e compilare una domanda di immatricolazione;
- pagare la prima rata-acconto di tasse e contributi universitari
- solo studenti ammessi ai programmi Cems MIM e Essec-Bocconi DD: pagare la specifica Administrative fee di € 2000 tramite Bocconi store
I Round |
II Round |
Esiti: 24 novembre 2022 (tardo pomeriggio) | Esiti: 24 maggio 2023 |
Periodo di immatricolazione: 24 novembre — 15 dicembre 2022 (ore 23:59) |
Periodo di immatricolazione: 24 maggio — 8 giugno 2023 (ore 23:59) |
La prima rata-acconto di tasse e contributi universitari non è restituibile, in osservanza all’art. 27 R.D. 1269/1938. Il rimborso è possibile solo in presenza di particolari condizioni, indicate nella sezione “Rinuncia agli studi e rimborso prima rata-acconto”.
Competenze linguistiche
I candidati Bocconi non sono tenuti a presentare alcuna certificazione linguistica per partecipare alle selezioni, dal momento che il requisito linguistico verrà assolto automaticamente dall'insegnamento di lingua previsto in piano studi.
Si ricorda che non è necessario aver già registrato in piano studi l'insegnamento di lingua inglese (o italiana per i non madrelingua) in fase di selezione.
Solo in caso di ammissione, l'Ufficio Selezioni e Ammissioni provvederà ad effettuare il controllo del requisito linguistico che viene assolto dal conseguimento della laurea entro il mese di ottobre (termine ultimo per laurearsi).
Si ricorda però che i candidati ammessi al programma "CEMS MIM" e "ESSEC-Bocconi Double Degree" dovranno caricare nell'area upload della domanda di immatricolazione online valido requisito di lingua entro fine luglio 2023.
Per l'immatricolazione ai programmi CEMS MIM ed ESSEC-Bocconi Double Degree sono richiesti specifici requisiti linguistici.
Ulteriori requisiti requisiti linguistici sono previsti per i candidati ai programmi LSE-Bocconi e Science Po-Bocconi Double Degree
Requisiti curricolari: Titolo di 1° livello
Tempistica: per l'accesso ai corsi è necessario il conseguimento di un titolo di studio di 1° livello entro il 31 ottobre 2023.
L'Università Bocconi ritiene VALIDI i titoli di studio di I livello:
- Completati con 180 crediti formativi (Laurea);
- Rilasciati da Università su territorio Italiano ad ordinamento
Italiano (Laurea) accreditate dal MIUR;
In fase di immatricolazione, non sarà necessario caricare sul portale MyApplication copia del titolo di 1° livello, ma verrà verificato automaticamente tramite database interno dell'Ateneo.
Rinuncia agli studi
Rinuncia entro inizio dicembre 2023 (data da confermare)
Le seguenti norme si applicano agli studenti immatricolati al 1° anno di un corso di studi (gli studenti iscritti ad anni successivi sono invitati a rivolgersi ad “Academic Affairs Desk").
Lo studente che intende rinunciare agli studi, entro tale data, dovrà inviare una mail all’indirizzo rper@unibocconi.it:
- dichiarando la volontà di rinunciare agli studi
- allegando carta d’identità/passaporto
- allegando l’apposito modulo (vedi area Download) opportunamente compilato
- indicando nell’oggetto: “Rinuncia Nome Cognome – User ID (30xxxxx), Codice concorso (B0xxx)”
L’Ufficio Ammissioni invierà conferma della presa in carico della richiesta e dell’avvenuta rinuncia agli studi.
Rimborso prima rata-acconto
Il Rimborso della prima rata/acconto è possibile solo in presenza di particolari condizioni: maggiori informazioni a questa pagina.
Rinuncia a partire da dicembre 2023 (data da confermare)
A partire da questa data, le rinunce agli studi dovranno essere presentate ad “Academic Affairs Desk”.