Teatro Franco Parenti
Nel 1972 Franco Parenti e Andrée Ruth Shammah, con Giovanni Testori e Dante Isella, fondano il Salone Pier Lombardo, che diventa immediatamente un punto di riferimento di vitalità artistica e culturale per Milano, caratterizzandosi per un'idea di teatro proiettata sia verso le novità italiane e straniere, sia verso la rilettura dei classici in chiave contemporanea e che comprende un'intensa e diversificata attività di manifestazioni culturali, concerti, rassegne cinematografiche, conferenze, festival, presentazioni di novità editoriali. Ben presto gli spettacoli del Pier Lombardo trovano circuitazione in tutta Italia, contribuendo a creare dei veri e propri 'eventi' di carattere nazionale.
Nel 1989, con la scomparsa di Franco Parenti, Andrée Ruth Shammah assume interamente la direzione del teatro che, in onore del grande attore, prende il nome di Teatro Franco Parenti.
La programmazione di alto livello artistico e culturale non si limita ai soli spettacoli, ma spazia alla musica, alla danza, al cinema, agli incontri culturali, alle contaminazioni fra le arti e mira a comunicare con il pubblico, inteso come interlocutore attivo e non spettatore passivo in un rapporto vivo e informale.
Per maggiori informazioni consulta il seguente link.
Per informazioni o prenotazioni:
tel. 02 5999 5218 (lun-ven 9:30-16:30)
promo@teatrofrancoparenti.com