Facebook pixel Teatro Carcano - Università Bocconi Milano
logo stampa

Teatro Carcano

 

Inaugurato nel 1803, il Teatro Carcano ha ospitato le prime rappresentazioni di capolavori dell’opera lirica (“Anna Bolena” di Donizetti, “La Sonnambula” di Bellini) e della prosa (“El nost Milan” di Bertolazzi). Dopo varie vicissitudini, nel 1980 viene recuperato alle sue origini di teatro di produzione e ospitalità e da allora svolge un ruolo fondamentale nella vita culturale milanese. Tra i grandi attori e attrici che si sono alternati in questi anni sul suo palcoscenico ricordiamo Salvo Randone, Giulio Bosetti, Marcello Mastroianni, Valeria Moriconi, Sergio Fantoni, Vittorio Gassman, Giorgio Albertazzi, Nino Manfredi, Gianrico Tedeschi, Giorgio Gaber e il premio Nobel Dario Fo. Numerosi anche gli spettacoli di danza che hanno visto protagonisti, tra gli altri, Carla Fracci, Luciana Savignano, Louis Falco, David Parsons, Oriella Dorella, Cristina Hoyos, Daniel Ezralow, Michael Clark.

Il Teatro Carcano si distingue per la qualità e varietà dei suoi cartelloni, tra i più interessanti e stimolanti del panorama teatrale milanese e non solo. Da giugno 2021 la direzione artistica è stata assunta da Lella Costa e Serena Sinigaglia.

PREZZI SPECIALI PER IL MONDO BOCCONI  Stagione 2022/2023

STUDENTI, DOCENTI E DIPENDENTI

BIGLIETTI per spettacoli di PROSA E DANZA
Studenti, docenti e personale universitario: €23,00 (anzichè €38,00)
FOLLOW THE MONDAY (esclusi IL DUCE DELINQUENTE e DAL SOGNO ALLA SCENA)
Studenti, docenti e personale universitario: €14,00 (anzichè €19,00)

ABBONAMENTI SPECIALI per università*
Studenti:
> 5 spettacoli: 75,00
> 3 spettacoli: 45,00
Docenti e personale universitario:
> 5 spettacoli: 90,00
> 3 spettacoli: 54,00

Oppure i seguenti abbonamenti a tariffa ridotta:
> ABBONAMENTO A POSTO FISSO A 10 SPETTACOLI: €170,00 (anziché €250,00) - acquistabile fino al 30 settembre
Al momento dell’acquisto, l’abbonato sceglie sia in quale giorno di rappresentazione (venerdì, sabato o domenica) vedere gli spettacoli sia la poltrona, che gli verrà assegnata per tutta la stagione.
L’abbonamento si compone di 4 spettacoli a scelta della categoria CLASSICI + 6 spettacoli a scelta della categoria DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA.
Classici: Sogno di una notte di mezza estate | Otello | I due gemelli veneziani | Supplici | Gilgamesh. L’epopea di colui che vide tutto | s/Calvino - o della libertà.
Drammaturgia contemporanea: L’attesa | Le nostre anime di notte | El nost Milan | Dentro. Una storia vera, se volete | Oylem Goylem | Ristrutturazione | Cosa nostra spiegata ai bambini | Dio è morto e neanch’io mi sento tanto bene | Il dio bambino.
> TESSERA A SCALARE PER 10 INGRESSI* (Valida come, quando, con chi vuoi): €200,00 (anziché €290,00)
> CARNET A 6 SPETTACOLI* (Abbonamento nominale a posto libero): €132,00 (anziché €186,00)

*NON utilizzabili per: eventi del ciclo FOLLOW THE MONDAY; eventi del ciclo NOTE DEL MARTEDÌ; eventi del ciclo I FANTAWEEKEND; LO SCHIACCIANOCI E IL RE DEI TOPI; NUYE del 31/012/2022; VERONICA.

Programmazione stagione 2022-2023

Dalla convenzione sono escluse le rappresentazioni del 31 dicembre.
Le riduzioni NON sono estendibili ad un accompagnatore, ma valgono solo per l’intestatario della tessera.


Modalità di acquisto biglietti:

  • acquisto diretto presso la biglietteria del Teatro esibendo il tesserino universitario unitamente ad un documento di identità.

 

Teatro Carcano
Corso di Porta Romana, 63 20111 Milano
tel. 0255181377
https://www.teatrocarcano.com/

 



Ultimo aggiornamento 20/07/2022 - 15:07:39