Desk volontariato
a.a. 2021-2022
Attivo grazie alla collaborazione con CSV (Centro Servizi per il Volontariato) e con l'associazione studentesca
Students for
Humanity, il Desk fornisce informazioni generali sul volontariato, oltre ad orientare chi vuole dedicarsi ad attività di impegno sociale.
Ci sono centinaia di associazioni attive nell'area milanese, oltre ad opportunità estive ed internazionali.
Se ti interessa approfondire le opportunità offerte dalle diverse associazioni, il punto di riferimento è il Desk Volontariato Bocconi (deskvolontariato@unibocconi.it).
Calendario aperture Desk Volontariato
II semestre 2021/2022:
> 8, 15 e 22 febbraio 2022
> 1, 8 e 29 marzo 2022
> 5, 12 e 26 aprile 2022
> 3, 17 e 31 maggio 2022
Attività svolte durante l'anno accademico
All'inizio di quest'anno accademico sono già aperte diverse possibilità di volontariato, sia a distanza sia in presenza.
Attività in presenza
Svolte nel rispetto delle misure di igiene e distanziamento sociale previste a tutela della salute di ognuno, comprendono:
> servizio serale/notturno con le persone senza fissa dimora (le cosiddette "unità mobili"): una sera alla settimana (o una ogni due) puoi far parte di una squadra di volontari che si relaziona con le persone senza fissa dimora in diversi punti della città, distribuendo loro cibo e coperte
> accoglienza e distribuzione
pasti (pranzo o cena)
> ascolto e assistenza
commensali nel ristorante solidale (cena)
> recupero eccedenze
alimentari (necessaria auto)
> attività con
persone con disabilità (laboratorio informatica, nuoto, laboratorio artistico, orto, uscite serali…)
> manutenzione
di aree verdi (a San Giuliano Mil.se)
> ascolto
telefonico a minori in difficoltà
> insegnamento della lingua italiana a minori e adulti migranti
> alcune possibilità di volontariato culturale ("custodi del bello": accoglienza dei visitatori in luoghi "belli" della città)
Attività in presenza o a distanza
Le attività che possono essere svolte sia in presenza o a distanza comprendono:
> supportare bambini
e ragazzi nello studio; alcune associazioni organizzano con loro anche momenti di gioco e altre attività. Sia l'orario sia il giorno e la materia di supporto li scegli tu, accordandoti con i responsabili del progetto (con cui farai un colloquio iniziale)
> attività di
fundraising e comunicazione (impegno saltuario)
Volontari per un giorno
E' possibile anche un impegno una tantum Se vuoi fare un'esperienza occasionale di volontariato, e capire così quale attività è più nelle tue corde, puoi accedere al progetto Volontari per un giorno.
Altre opportunità
Volontariato estivo
Nella giornata di martedì 31 maggio 2022 si è svolto un webinar online con il Desk Volontariato Bocconi in cui sono state presentate alcune opportunità estive di volontariato.
Clicca QUI per scaricare l'elenco completo di tutte le offerte di volontariato disponibili a Milano
Qui sotto trovi l'elenco delle associazioni che erano presenti all'evento.
Scopri quella che fa per te!
— Prof. Giorgio Fiorentini: l'impegno nelle associazioni di riferimento (Sottovoce e DUS)
— Evelina Raimondi: introduzione sul servizio Desk Volontariato "estate 2022"
— Giuseppe Saponara: presentazione del portale Vacanze Alternative
— Andrea Volpe e Luisa Zedda per Emergency (first call, second call)
— Alberto Sanna per Dare.ngo
— Ilaria Romanò per Mission Bambini
— Elena Massari per Volunteer in World
— Giorgia Chiocchini per Legambiente Italia
— Federica Bonatti (presidente dell'associazione studentesca Students for Humanity): i possibili impegni estivi accessibili
Non perderti, inoltre, l'evento che si terrà ad ottobre a Bergamo, capitale italiana del volontariato 2022!
Appuntamenti passati
Building Social Happiness
Building Social Happiness
Le opportunità di volontariato per la Community Bocconi
22 febbraio 2022 ore 18:30
In collaborazione con CSV Milano – Centro di Servizio per il Volontariato
Saluto e benvenuto: Giorgio Fiorentini, membro del comitato Community and Social engagement dell'Università Bocconi
Ore 18:30: Glenda Pagnoncelli formatrice di CSV Milano
Scarica la presentazione
— Felicità e volontariato: come il volontariato contribuisce alla felicità del singolo e delle comunità
— Volontariato nel mondo: i numeri della solidarietà
— Motivazioni: come e perché avvicinarsi all'esperienza di volontariato
Ore 19:00: Giorgio Fiorentini, Sottovoce - Volontari IEO e Monzino
Scarica la presentazione
Ore 19:05: Evelina Raimondi, CSV e Desk Volontariato Bocconi
— Volontariato per tutti i "gusti": scopri le attività in cui puoi dare il tuo contributo, a modo tuo
Ore 19:20: Testimonianze di giovani volontari e di Students for Humanity, associazione Bocconi impegnata da anni nei progetti sociali
Per informazioni: campuslife@unibocconi.it