Facebook pixel Orchestra Sinfonica di Milano - Università Bocconi Milano
logo stampa

Orchestra Sinfonica di Milano


Fondata nel 1993, l’Orchestra Sinfonica di Milano è diventata fin da subito un riferimento imprescindibile per il grande repertorio sinfonico in Italia. Sul podio, dopo il fondatore Vladimir Delman, si sono succeduti tre Direttori Musicali di altissimo prestigio: Riccardo Chailly (1999 - 2005), la cui esperienza ha portato la compagine ad imporsi come una delle più rilevanti realtà sinfoniche nazionali e internazionali, in grado di affrontare un repertorio che spazia da Bach ai capisaldi del sinfonismo ottocentesco fino alla musica del nostro tempo; Xian Zhang (2009 - 2016), prima direttore donna ad assumere un tale incarico in Italia e, infine, Claus Peter Flor (2017 - 2022) che ha portato l’Orchestra a confrontarsi, sempre con maggior audacia, con i grandi capolavori del repertorio sinfonico. Per la stagione 2022 - 2023 l’Orchestra Sinfonica di Milano intraprenderà un nuovo viaggio insieme ad alcune tra le più prestigiose bacchette del panorama internazionale.

Scarica la brochure per informazioni sulla programmazione e le promozioni attive per il mondo Bocconi.


Orchestra Sinfonica di Milano
Largo Gustav Mahler
tel.02.83389.321
prenotazioni@sinfonicadimilano.org


 

 

Ultimo aggiornamento 22/08/2022 - 15:48:33