L'agenda delle donne
![]() |
La copertina di via Sarfatti 25 di marzo |
Marzo, il mese in cui si celebra la festa della donna. Via Sarfatti 25 ha scelto di non scrivere di donne, ma di far scrivere le donne. Con un'idea: suggerire al nuovo esecutivo alcune azioni che devono essere affrontate quanto prima. Un'agenda in dieci punti su altrettanti temi cruciali: salute, turismo, immigrazione, pari opportunità, lavoro, non profit, cultura, innovazione, energia e imprenditorialità. Ognuna in base al proprio ambito di ricerca, alcune docenti della Bocconi hanno accettato di cimentarsi con l'impresa e hanno messo nero su bianco ciò che secondo loro andrebbe fatto. Azioni concrete e idee precise. Come la carbon tax, l'aumento dei congedi parentali per favorire il lavoro femminile, la misurazione dei risultati in sanità, l'introduzione dello ius soli per facilitare la cittadinanza degli immigrati, solo per citarne alcune. Ecco dunque l'agenda delle donne.
Salute. Prima misurare, poi intervenire
di Rosanna Tarricone
Turismo. Serve un sistema
di Magda Antonioli
Immigrazione. Introduciamo lo ius soli
di Alessandra Fogli
Lavoro. Un congedo parentale da condividere
di Antonella Trigari
Non profit. Più riconoscimento
di Federica Bandini
Cultura. Il patrimonio al centro
di Paola Dubini
Pari Opportunità. Devono entrare nel dna
di Paola Profeta
Energia. Bisogna tassare quella sporca
di Valentina Bosetti
Innovazione. Sostegno alle idee e specializzazione
di Paola Cillo ed Emanuela Prandelli
Imprenditorialità. Premiamo chi sa creare
di Marina Pauricelli