
Meno plastica, più futuro: Bocconi in prima linea per l’ambiente
Ridurre la plastica non è più solo un gesto simbolico, ma una sfida concreta che parte dai giovani. L’Università Bocconi e Plastic Free Onlus hanno unito le forze firmando un patto di collaborazione per combattere l’inquinamento da plastica e diffondere pratiche sostenibili all’interno della comunità universitaria.
L’accordo segna l’ingresso ufficiale dell’ateneo nella rete nazionale Università per l’Ambiente e introduce una novità significativa: gli studenti potranno diventare referenti ufficiali di Plastic Free all’interno dell’università, contribuendo in prima persona a progetti e iniziative ambientali.
“In Bocconi la sostenibilità non è un capitolo a parte, ma un principio che guida ogni nostra scelta”, sottolinea Riccardo Taranto, consigliere delegato della Bocconi. “Dal campus alla didattica, dalla ricerca alla vita della comunità, lavoriamo per ridurre l’impatto ambientale e generare consapevolezza. Il nostro Report di Sostenibilità testimonia risultati concreti — come il taglio delle emissioni di CO₂, l’efficienza energetica degli edifici e l’impegno verso la mobilità sostenibile — ma anche una visione di lungo periodo che integra responsabilità sociale e innovazione. La collaborazione con Plastic Free rafforza questa direzione, coinvolgendo direttamente i nostri studenti in azioni che traducono i valori della sostenibilità in comportamenti quotidiani”.
“Crediamo fortemente nel ruolo delle giovani generazioni come motore del cambiamento – ha dichiarato Luca De Gaetano, presidente di Plastic Free Onlus – e siamo entusiasti di avviare questa collaborazione con una realtà prestigiosa come l’Università Bocconi. Offrire agli studenti la possibilità di diventare referenti ufficiali dell’associazione rappresenta un passo avanti significativo per rafforzare una rete universitaria già attiva, consapevole e protagonista della transizione ecologica”.
Con questo accordo la sostenibilità si traduce in azioni quotidiane, dentro e fuori dal campus. Un passo che invita tutta la comunità Bocconi a fare la propria parte.