Contatti

Al via la XIII Startup Call di B4i

, di Andrea Celauro
B4i - Bocconi for innovation lancia ufficialmente la sua tredicesima Startup Call per le candidature per i prossimi programmi di pre-accelerazione e accelerazione di marzo. Gli aspiranti partecipanti possono candidarsi entro il 7 gennaio 2026

È partita la tredicesima Startup Call di B4i – Bocconi for Innovation, l’acceleratore dell’Università Bocconi. Candidature aperte fino al 7 gennaio per partecipare ai programmi di pre-accelerazione e cccelerazione che partiranno rispettivamente il 7 e il 23 marzo 2026.

Nelle 12 Startup Call lanciate dal marzo 2020, B4i ha ricevuto oltre 4.160 domande di partecipazione e ha accolto un totale di 259 startup. Negli ultimi quattro anni, queste realtà hanno raccolto più di 59 milioni di euro e creato oltre 250 posti di lavoro. 

Durante i programmi, i partecipanti entraranno in contatto con VC italiani e internazionali e avranno l'opportunità di aumentare la propria visibilità attraverso eventi organizzati da B4i e dall'Università Bocconi. I team possono candidarsi al programma di accelerazione o di pre-accelerazione, a seconda dello stadio di maturità della loro startup.

Programma di Pre-accelerazione

Il programma di Pre-accelerazione è un percorso online di 3 mesi, compatibile con altri impegni di studio e/o lavoro. Comprende 11 workshop obbligatori (per un totale di 55 ore) che si tengono al sabato mattina e l’accesso a una serie di mentorship sulla base delle specifiche esigenze degli imprenditori (Qui tutte le info e i criteri per poter accedere). Il programma inizia il 7 marzo 2026 e finisce a giugno 2026.

Programma di Accelerazione

Si tratta di un percorso di 4 mesi che richiede ai partecipanti un impegno full time e la presenza obbligatoria negli uffici di B4i a Milano, dove le startup avranno a disposizione uno spazio di lavoro dedicato e il supporto quotidiano del team di B4i. Il programma, che inia il 23 marzo 2026 e termina a giugno 2026, prevede diversi servizi - tra cui assistenza legale, business development, supporto per strategie di marketing e UX/UI - oltre che l’accesso a un network di esperti di settore e advisor specifici in base alle esigenze del business. B4i si impegna inoltre a investire 80.000 euro nella startup tramite una nota convertibile e ad assisterla nella fase di fundraising. Qui tutte le info e i criteri per accedere.

Come candidarsi

I candidati devono proporre soluzioni innovative che risolvano i problemi esistenti. Nel presentare la Unique Selling Proposition (USP), i fondatori devono anche dimostrare come la loro azienda si distingua dalla concorrenza. Il team stesso è un ingrediente essenziale per il successo della candidatura e B4i valuta attentamente i punti di forza di ciascun membro e la sua complementarietà con il resto del team.

Per facilitare il processo di candidatura, è possibile consultare una guida completa e le raccomandazioni su come compilare correttamente le domande e strutturare il pitch.

Per spiegare meglio la Startup Call, B4i presenterà i programmi di pre-accelerazione e accelerazione in due webinar dedicati il 25 novembre e il 15 dicembre 2025. La partecipazione è gratuita previa registrazione.

Per qualsiasi altra domanda o dubbio è possibile inviare un'e-mail al team di B4i all'indirizzo infob4i@unibocconi.it.

Invia qui la tua candidatura entro il 7 gennaio 2026