Selezioni e Ammissioni
SELEZIONI
Il processo di selezione prevede la valutazione dei seguenti elementi:
- Risultati del test di ammissione presso l’Università Bocconi o dei risultati del GMAT o del GRE
- Risultati degli studi precedenti
- Curriculum vitae con foto, da inserire nel portale (esempio da preparare format MiMeC del CV)
- Lettera Motivazionale, da inserire nel portale
- Livello di conoscenza della lingua inglese (titolo preferenziale)
- Video di autopresentazione (facoltativo)
Risultati degli studi precedenti
Vengono considerati i voti ottenuti nelle lauree di provenienza, inseriti nella domanda di ammissione.
Curriculum vitae, lettera motivazionale, video
Il processo di selezione comprende una valutazione integrata del profilo professionale del candidato, rappresentato nel curriculum vitae e nella lettera motivazionale:
- Il Curriculum vitae, da inserire nel portale.
- Lettera di motivazione, da inserire nel portale. Si suggerisce di predisporre una lettera da copiare nel portale con un massimo di 2000 caratteri, che contenga i seguenti elementi: chi sono io, perchè mi interessa il Mimec, quali sono le mie aspirazioni.
- Video di autopresentazione (facoltativo)
Livello di conoscenza della lingua inglese
- valutato sulla base delle certificazioni dichiarate nella domanda di ammissione.
- non viene somministrato un test di inglese in fase di ammissione.
TEST DI AMMISSIONE
Contenuti del Test Bocconi:
- Il test è composto da 70 domande a risposta multipla suddivise in 4 aree tematiche: comprensione di brani, ragionamento numerico, ragionamento critico, ragionamento astratto.
Modalità di accesso al test:
- Il test viene erogato online tramite apposita piattaforma di webtesting esterna.
- L'accesso al test può essere effettuato in qualsiasi momento, all'interno del periodo di apertura (della durata media di tre-quattro mesi) nelle date specificatamente indicate per ciascuna edizione. Il test va prenotato. All'interno della piattaforma il candidato potrà visualizzare le date disponibili per la prenotazione.
- Il test può essere effettuato solo due volte all'interno del periodo di apertura delle application per ciascuna edizione. Tuttavia, se il test viene ripetuto due volte per l'edizione di settembre, non potrà essere rifatto per l'edizione di gennaio. In tal caso però si potrà presentare una certificazione GMAT o GRE.
- Informazioni più dettagliate sulle modalità di prenotazione e svolgimento sono disponibili a questo link
GMAT E GRE
In alternativa alla partecipazione al test online Bocconi, è accettata la certificazione GMAT o GRE, con l’esplicitazione del punteggio conseguito, le informazioni sono disponibili a questo link.
Nel caso in cui si disponga di più test score (ad esempio: il test Bocconi e il GMAT), sarà possibile caricarli all'interno della propria domanda. Il sistema considererà automaticamente il test score più competitivo.
Colloquio individuale
Il Comitato Ammissioni si riserva la facoltà di contattare i candidati per un eventuale colloquio individuale, volto a chiarire e ad approfondire motivazioni e attitudini.
Esiti e conferme di adesione.
I candidati possono verificare gli esiti della selezione accedendo al Portale Ammissioni (MyApplication), utilizzando username e password gia' ottenute per compilare la domanda di ammissione online
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di ammissione potranno essere compilate esclusivamente online, entrando in My application, in cuil il candidato inizierà effettuando la registrazione. Tutti i documenti di corredo della domanda dovranno essere presentati in formato elettronico e caricati online.
Tutte le informazioni per la registrazione al portale My Application sono disponibili a questo link.
Dettaglio dei documenti richiesti
- Copia di un documento di identità
- Curriculum vitae con foto, da inserire nel portale (esempio da preparare format MiMeC del CV)
- Lettera di motivazione, da inserire nel portale
- Autocertificazione (online) della carriera universitaria, completa di esami superati nel triennio ed eventuale biennio, data di conseguimento, voti e crediti acquisiti
- Per i candidati che hanno frequentato un'università all'estero, transcript ufficiale del documento di laurea
- Esito GMAT (solo per chi non sostiene il test Bocconi) riportante il punteggio conseguito, la data e la scala dei percentili. Il test deve essere sostenuto entro la data di scadenza della domanda di ammissione.
- Eventuali certificazioni di conoscenze linguistiche
- Versamento di euro 100,00 da effettuarsi tramite https://uni.bocconistore.it/buy_it/ (per accedere è necessario registrarsi con le credenziali di accesso a My application). Una volta completata la procedura riceverete una e-mail di avvenuto pagamento.
Scadenze per il MiMeC 44 - gennaio 2026
| Apertura e chiusura application | Test di selezione | Esiti selezione | Immatricolazione e pagamento 1° rata |
Inizio corsi |
| 3 luglio - 8 ottobre 2025 (h.15:00) |
6 luglio - 6 ottobre 2025 (con prenotazione entro il 4 ottobre 2025) |
11 novembre 2025 | 11 novembre- 21 novembre 2025 (h.15:00) |
8 gennaio 2026 |
Scadenze per il MiMeC 45- settembre 2026
| Apertura e chiusura application | Test di selezione | Esiti selezione | Immatricolazione e pagamento 1° rata |
Inizio corsi |
| gennaio - giugno 2026 | gennaio - giugno 2026 | luglio 2026 | luglio 2026 | settembre 2026 |
GIORNATE DI PRESENTAZIONE DEL MIMEC
Per incontrare la Direzione, insieme ad altri candidati, si suggerisce di partecipare alle giornate di presentazione, previste per ogni edizione.
Le prossime giornate di presentazione del MiMeC 45 - ed. Settembre 2026, si terranno online nelle seguenti date, è necessario iscriversi per partecipare:
Venerd' 28 novembre 2025 alle ore 14.30
Giovedì 22 gennaio 2026 alle ore 10.30
Giovedì 26 febbraio 2026 alle ore 10.30
Giovedì 26 marzo 2026 alle ore 10.30
Giovedì 30 aprile 2026 alle ore 10.30
REQUISITI PER LA DOPPIA ISCRIZIONE
La normativa prevede la possibilità di iscrizione contemporanea purché:
- I due programmi di studio si differenzino per almeno i 2/3 delle attività formative (valido per TUTTI i programmi di studio)
- Nel caso di corsi di laurea triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico, i due programmi di studio non appartengano alla stessa classe ministeriale
Inoltre, dal momento che i programmi di studio Bocconi sono "a numero programmato" e caratterizzati da un elevato tasso di selezione, l’Ateneo ritiene opportuno consentire al maggior numero di studenti possibile l'opportunità di accedere ai nostri programmi di studio.
Per questo motivo, non sarà possibile iscriversi contemporaneamente (nello stesso anno accademico o comunque nel corso degli studi) a due programmi Bocconi. Allo studente immatricolato che voglia mantenere una doppia iscrizione altrove, sarà richiesto di formalizzare la propria istanza tramite una procedura disponibile tramite Agenda yoU@ all'inizio del proprio corso di studi.
L'Università si riserverà di accettare o meno l'istanza, verificando la presenza dei requisiti sopra menzionati, all'inizio dell'anno accademico. Tale procedura dovrà essere completata all'inizio di ogni anno accademico, qualora lo studente mantenesse uno status di doppia iscrizione.