Struttura del corso
Gli insegnamenti del primo anno rispondono a una duplice finalità.
In parte rilevante sono rivolti a consolidare e sviluppare, a un livello professionalmente evoluto, le conoscenze fondamentali necessarie per operare nel campo dell'amministrazione (contabilità e bilancio), della finanza d'azienda, della pianificazione e controllo di gestione e della revisione.
Altri insegnamenti sono, invece, orientati a fornire le conoscenze indispensabili all'interpretazione del contesto sia economico sia sociale in cui si sviluppa l'agire amministrativo.
I 24 crediti relativi alle attività formative a scelta dello studente sono ripartiti su 4 insegnamenti e sono dedicati a percorsi di approfondimento liberi (piano libero) oppure a un percorso consigliato (major).
Primo anno (in Bocconi)
Primo semestre
Principali temi trattati:
- Finanza aziendale e mercati finanziari
- Corporate Governance
- Bilancio e gestione della comunicazione economica
- Analisi dei dati
Gli studenti imparano a comprendere il quadro istituzionale di riferimento e il contesto in cui vengono prodotte le informazioni finanziarie, così da interpretarle e usarle nei processi di comunicazione economica rivolti all’interno e all’esterno dell’azienda.
Secondo semestre
Principali temi trattati:
- Scenari macroeconomici e diritto dell’impresa
- Valutazioni
- Misurazione delle prestazioni e controllo di gestione
In questo semestre il focus è sullo studio del contesto macroeconomico e normativo: sulla base di casi reali gli studenti imparano a valutare attività e passività, fissare obiettivi e misurare le prestazioni aziendali così da reindirizzare comportamenti non efficaci e sostenere la fiducia degli stakeholder.
Secondo anno (in Bocconi e/o all'estero)
Majors
- Amministrazione e sistemi amministrativi
- Finanza aziendale e gestione finanziaria
- Pianificazione e controllo di gestione
- Revisione aziendale
Piano libero
Programmi di studio all'estero
- Double Degree con:
HSG University of St. Gallen (San Gallo, Svizzera)
RSM Rotterdam School of Management, Erasmus University (Rotterdam, Paesi Bassi)
Universidade Catolica Portuguesa (Lisbona, Portogallo)
Universität Mannheim (Mannheim, Germania)
- Exchange Programs
Stage curriculare
Due lingue straniere
Enhancing Experience - attività integrative curriculari
Tesi