Economics and Management of Innovation and Technology
In inglese
Direttore: Claudio Panico
Il corso fornisce i concetti e gli strumenti operativi per comprendere e gestire la tecnologia e le sue dinamiche in tutti i processi aziendali, nonché in quelli di innovazione e globalizzazione dell’arena competitiva.
Gli studenti si confrontano con uno stimolante programma di formazione sui temi di economia e strategia dell’innovazione, di gestione della tecnologia e dei processi di innovazione a livello di singola impresa e di mercato, di imprenditorialità nei settori tecnologici.
Il programma è organizzato attorno ad aree chiave (competitività, proprietà intellettuale, innovazione) che sono analizzate utilizzando la lente di diversi approcci disciplinari (economia, management, diritto).
Vengono sviluppate le competenze analitiche richieste per comprendere le dinamiche tecnologiche interne ed esterne alle organizzazioni; le capacità decisionali per trasformare le opportunità in nuove idee; e un atteggiamento di problem-solving per creare innovazione.
L’apprendimento è agevolato da un’ampia varietà di corsi, da laboratori a tema, e dal coinvolgimento diretto in progetti di ricerca internazionali in corso, con la possibilità di interagire con i più importanti studiosi e manager del settore.
I laureati hanno la possibilità di ricoprire diversi ruoli legati a progetti innovativi in grandi società di consulenza, aziende multinazionali, aziende ad alto tasso di innovazione, organizzazioni internazionali, organismi di autorità e regolamentazione dell’innovazione e della proprietà intellettuale, o ancora come marketing researcher per lo sviluppo e il lancio di nuovi prodotti. Il programma prepara inoltre a intraprendere un’attività imprenditoriale o proseguire gli studi con un PhD in economia o strategia.