Cyber Risk Strategy and Governance
in inglese
Direttore: Greta Nasi
Il corso nasce dalla partnership fra Università Bocconi e Politecnico di Milano e unisce le aree di eccellenza delle due università, manageriale da un lato e tecnica dall’altro, in un programma fortemente interdisciplinare: il Politecnico fornisce una formazione di alto livello in ambito tecnologico, mentre la Bocconi garantisce la preparazione strategica ed economica.
Gli studenti acquisiscono le competenze per valutare, governare e gestire rischi e opportunità relativi all’ambito digitale e dell’innovazione tecnologica.
Il corso sviluppa in primo luogo le competenze in tecnologia e computer science, cruciali per una comprensione approfondita del mondo cyber.
In secondo luogo, si studiano principi e aspetti economici, manageriali e legali relativi al cyber risk, per sviluppare competenze e soft skill che consentano di costruire relazioni a tutti i livelli di un’organizzazione, di influenzare decisioni strategiche e implementare le azioni necessarie per limitare i rischi nell’era dell’economia digitale.
Gli studenti interessati devono presentare la domanda contestualmente alla domanda di ammissione per tutti i corsi di laurea magistrale, selezionando il corso tra le scelte disponibili. Le candidature verrano esaminate approfonditamente da una Commissione congiunta tra il Politecnico di Milano e l'Università Bocconi.