MasterOP - Master in Organizzazione e Personale
Master universitario in Organizzazione e Personale
2023 - XXI edizione
Il MasterOP, Master universitario in Organizzazione e Personale, è un programma formativo a tempo pieno della durata di un anno compreso il periodo dedicato allo stage curriculare o progetto sul campo.
Il MasterOP si rivolge a giovani laureati di tutte le aree disciplinari e ha l’obiettivo di formare le professionalità dell’Organizzazione e della Gestione delle Risorse Umane guardando a ruoli attivi sia nelle funzioni HR di aziende pubbliche e private operanti nei diversi settori, sia nella consulenza organizzativa, di gestione delle risorse umane e nelle società di recruitment e selezione.
Requisito necessario per candidarsi al MasterOP è il possesso di una laurea almeno triennale di qualsiasi facoltà universitaria italiana o estera equipollente. Elementi preferenziali per l’ammissione sono un buon curriculum di studi, una buona conoscenza dell’inglese e un'esperienza lavorativa, anche breve e anche svolta durante il corso di studio. Per quanto concerne il profilo attitudinale e motivazionale il MasterOP si rivolge a studenti che hanno una passione per i temi dell’Organizzazione e della Gestione delle Risorse Umane, la motivazione a costruire un percorso di sviluppo professionale in tale ambito, buone capacità organizzative e di relazione e più in generale, un atteggiamento costruttivo unito a un buon livello di autonomia e competenze di self-management.
Coerentemente con la natura professionalizzante del percorso, il MasterOP si caratterizza per una didattica attiva con il coinvolgimento di aziende e professionisti delle Risorse Umane che oltre a condividere approcci ed esperienze, rappresentano un prezioso modello di ruolo. L’utilizzo di modalità di insegnamento che puntano al coinvolgimento attivo dei partecipanti (discussione di casi, simulazioni multimediali, esercitazioni individuali e in piccoli gruppi) e iniziative progettate e svolte in partnership con le aziende (Testimonianze, Company Visit, Laboratori e Stage con progetti sul campo) catalizzano il processo di apprendimento che non si limita all’acquisizione di nozioni e concetti puntando alla costruzione di competenze di diagnosi e di intervento su temi di progettazione e analisi organizzativa, di gestione delle risorse umane e di implementazione dei processi di cambiamento organizzativo.
Direzione
Silvia Bagdadli
Coordinamento e Rapporti con le imprese
Beatrice Manzoni
Giornate di presentazione MasterOP
Le giornate di presentazione sono previste in modalità webinar (al momento dell'iscrizione sarà inviato il link di collegamento), nelle seguenti date:
21 GIUGNO 2022 ore 13:00
14 SETTEMBRE 2022 ore 13.00
Sintesi delle principali scadenze
Edizione XXI Gennaio 2023 — Dicembre 2023 >>
- Apertura application: 7 luglio 2022
- Presentazione domanda online (chiusura application): 6 ottobre 2022, entro ore 12:00
- Test Bocconi online: 21 ottobre 2022
- Pubblicazione esiti selezione: 10 novembre 2022 (attraverso portale admission MyApplication)
- Immatricolazione online e pagamento prima rata entro il: 17 novembre 2022, entro ore 12:00
Inizio MasterOP: 10 GENNAIO 2023
Per informazioni @MasterOP
In caso di domande sul MasterOP, richiesta di maggiori informazioni o ulteriore assistenza, vi preghiamo di contattare:
Info Master - Fai qui le tue richieste