Costi, Borse e Finanziamenti
Quota di adesione e pagamenti
Il costo di iscrizione al MiMeC è di € 14.000,00 (più € 32,00 di bollo amministrativo). La quota comprende il materiale didattico interno e i servizi Bocconi. Potranno inoltre essere richiesti pochi libri di testo, che dovranno eventualmente essere acquistati direttamente dai candidati.
La prima rata è dovuta all'atto dell'immatricolazione, le rate successive dovranno essere versate nei sei mesi seguenti.
Le rate del MiMeC non sono rimborsabili a fronte di eventuali rinunce.
Borse di studio
Borse di merito MIMeC
Il MiMeC concede fino a 8 borse di merito (esenzioni parziali) per edizione, per una valore pari al 50% del costo di frequenza del programma. Le borse vengono assegnate al momento dell’iscrizione, a valere sulla seconda e sulla terza rata.
Le borse di merito sono assegnate a candidati meritevoli, con riferimento ai seguenti elementi:
- Voto di laurea
- Età
- Risultato del test di ammissione
- Esperienze lavorative
Agli assegnatari è richiesto un ruolo etico all'interno della classe.
Le decisioni di assegnazione delle borse di merito sono prese dal Comitato Ammissioni MiMeC e sono inappellabili.
Borse di studio aziendali
Le aziende partner del MiMeC mettono periodicamente a disposizione alcune borse di studio. Di seguito i bandi attivi:
Myllennium Award - Fondazione Raffaele Barletta: Bando destinato al MiMeC edizione settembre 2021 o al MiMeC edizione gennaio 2022.
Borse di studio territoriali
Alcune Regioni e Province italiane offrono borse di studio ai propri residenti. Per queste borse, si invitano gli interessati a contattare direttamente gli uffici regionali e provinciali preposti.
Finanziamenti
Per coprire i costi del Master, i partecipanti hanno la possibilità di richiedere la concessione di prestiti bancari a tasso agevolato a banche convenzionate con la Bocconi. Gli interessati devono seguire personalmente l'intera proccedura di finanziamento.
RICHIEDI UN FINANZIAMENTO (LINK)