QUARTA FASE- ORIENTAMENTO PROSESSIONALE E STAGE
Il MasterOP prevede un periodo di stage curriculare In-Company della durata minima di 3 mesi a tempo pieno (prolungabile attraverso la convenzione fra l'impresa e l'Università Bocconi) in una Direzione del Personale di una primaria azienda, con l'obiettivo di verificare sul campo le nozioni e le metodologie apprese in aula e preparare alla futura professione.
Lo stage rappresenta, inoltre, un primo passo verso il mondo del lavoro e viene definito individualmente con il partecipante sulla base dello specifico ambito di interesse e sui feedback ottenuti dalle aziende partner in fase di incontro e colloquio. Esso rappresenta il canale di accesso privilegiato alla carriera professionale pertinente agli studi dei partecipanti. Il primo stage è spesso solo di ingresso al mercato del lavoro e permette al partecipante di scoprire passioni e orientamenti. Potrà svolgersi in un'azienda localizzata sull'intero territorio italiano e in funzione dei fabbisogni aziendali potrà eventualmente iniziare anche durante i mesi estivi (luglio e agosto).
L'esperienza di stage è monitorata attraverso una relazione del partecipante che evidenzi gli obiettivi formativi e le attività svolte e da una relazione dell'azienda ospitante, che sottolinei l'impegno e lo sviluppo delle competenze durante lo stage. Sin dall'inizio, i partecipanti lavorano alla realizzazione di un CV efficace attraverso incontri dedicati. L'insieme dei curricula dell'aula crea il CV Book che viene inviato a tutte le aziende collegate al master e ad altre aziende interessate, al fine di garantire visibilità e trasparenza ai profili dei partecipanti e attivare i processi di selezione.