Contatti

Milano oltre il visibile: quando la ricerca incontra la città

, di Barbara Orlando
In Triennale, un dialogo tra arte, economia e società sulle disuguaglianze, organizzato dal SI Lab Bocconi

Le disuguaglianze sono spesso invisibili. Si manifestano nei divari economici, ma anche nei linguaggi, negli spazi urbani, nelle opportunità che alcuni hanno e altri no. Portarle alla luce è il primo passo per ridisegnare comunità più inclusive.

È questo l’obiettivo dell’incontro “Milano oltre il visibile”, in programma il 15 ottobre in Triennale Milano (ore 18.30–20.00), parte della 24ª Esposizione Internazionale “Inequalities” e tappa del percorso avviato con la mostra “Milano. Paradossi e Opportunità”, realizzata dal SI Lab Bocconi.

L’appuntamento, introdotto da Damiano Gullì, curatore per Arte contemporanea e Public program di Triennale Milano, vedrà la presentazione della ricerca del SI Lab Bocconi a cura di Alessandra Casarico.

“Milano è una città straordinariamente dinamica, ma anche piena di contrasti,” spiega Casarico. “Con i nostri dati cerchiamo di capire come le politiche pubbliche, le imprese e la società civile possano agire insieme per ridurre le disuguaglianze che attraversano lo spazio urbano. La ricerca può offrire strumenti concreti, ma soprattutto può aiutare a cambiare lo sguardo: a vedere ciò che spesso resta nascosto.”

Seguirà un confronto tra Valeria Negrini (vicepresidente Fondazione Cariplo), Serena Porcari (CEO Fondazione Dynamo Camp e Dynamo Academy) e Marco Castelnuovo (caporedattore Corriere della Sera, edizione Milano).

A chiudere, un dialogo su arte e grandi sfide del futuro con Seble Woldeghiorghis e Jermay Michael Gabriel, curatori della mostra, e la partecipazione speciale di Lella Costa .

“La divulgazione è parte integrante del nostro lavoro,” conclude Casarico. “Solo condividendo i risultati della ricerca con la città e con chi la abita possiamo contribuire a costruire soluzioni comuni, più eque e sostenibili.”

🔗 Scopri di più sulla mostra Milano. Paradossi e Opportunità

🔗 Programma e registrazione all’evento Milano oltre il visibile

Milano. Paradossi e opportunità

Guarda il video