
Futuro@lavoro: i cambiamenti climatici rivoluzioneranno il nostro modo di lavorare?
Se il 2020 è stato segnato dalla pandemia, il 2021 sarà ricordato come l'anno in cui si sono verificati pesanti eventi climatici in molte zone del mondo, sconvolgendo la vita delle popolazioni locali. E' stato anche l'anno che ha fatto registrare nuovi record delle temperature. La maggior parte degli esperti attribuisce la causa di questi eventi ai cambiamenti climatici. Ma quali conseguenze avranno i cambiamenti climatici sulla nostra vita? Come tali cambiamenti influiranno sulle professioni del futuro?
Ne discutono in questa seconda puntata di Futuro@lavoro, il videocorso di Università Bocconi e Repubblica@Scuola, Matteo di Castelnuovo, professore di economia dell'energia all'Università Bocconi, e Guido Stratta, direttore people & organization ENEL Group.
Futuro@lavoro, il secondo progetto in collaborazione tra Università Bocconi e la Repubblica@scuola, dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, prevede un videocorso iniziale di 10 lezioni, un business game e un contest.
Per informazioni
Guarda il video
Colletti verdi, quali lavori porterà la rivoluzione green
