Care matricole, vi diamo un consiglio, anzi dieci
, di Andrea Celauro
Settembre segna l'inizio del percorso in Bocconi per tanti studenti. Giovani laureati si guardano indietro e danno alcune dritte su come vivere l'universita'
Hanno fatto percorsi diversi, vengono da paesi o da regioni italiane diverse, oggi lavorano nei settori più disparati. Però concordano tutti su un punto: l'università va vissuta a pieno, sfruttandone tutte le opportunità e dedicandosi non solo allo studio, ma anche all'associazionismo e le attività extracurriculari. A dirlo sono alcuni giovani laureati della Bocconi, ragazzi e ragazze freschi di toga o che l'hanno riposta nel cassetto da non più di tre anni, ai quali abbiamo chiesto di dare qualche piccola dritta, a mente fredda, a chi si appresta a cominciare il proprio percorso universitario. Ecco i loro consigli.
- "Sfruttate tutte le occasioni di andare all'estero che offre l'università", Gianluca Basciu, laurea in economics and management in art, culture, media and entertainment.
- "Fate l'esperienza dei media universitari. A me Bocconi Tv ha insegnato a gestire il tempo", Giada Brugnaro, laurea in management.
- "Fate conoscenza con il mondo degli alumni, è un'esperienza utile per imparare a gestire le relazioni con le persone", Tudor Carstoiu, laurea in economics and management of innovation and technology.
- "Mettetevi alla prova con attività completamente diverse da ciò che studiate", Andrea Carucci, laurea in management.
- "Andate oltre il nozionismo e parlate con i professori. A giurisprudenza sono professionisti e avvocati oltre che prof, è molto utile", Tabita Costantino, laurea in giurisprudenza.
- "Chiaritevi quanto prima le idee su ciò che volete fare della vostra vita, la finanza, per esempio, è una strada impegnativa, richiede motivazione. Ma non è solo Borsa, come spesso si pensa", Andrea Denaro, laurea in finanza.
- "Mettete molta passione in ciò che fate, è questo che vi fa vivere a pieno l'Università", Salomè Mikautadze, laurea in marketing.
- "Non abbiate paura di mettervi in gioco, mettetevi alla prova, sempre", Giorgia Rauso, laurea in economia e management delle amministrazioni pubbliche e istituzioni internazionali.
- Diego Tartaglia, laurea in marketing management: "Partecipate ai lavori di gruppo. Sono impegnativi e assorbono tempo, ma sono un valore aggiunto. Ve ne accorgerete quando, usciti dall'università, dovrete realizzare business plan o campagne di marketing".
E infine,
- "Non perdete le news e le iniziative del campus e restate in contatto con l'Università attraverso il sito istituzionale Bocconi, il sito viaSarfatti25.it, la nostra rivista mensile e gli account Facebook, Twitter, Linkedin e Youtube dell'Università", la redazione di viaSarfatti25.