Veronica Guerrieri, l'economia al servizio delle policy
Quando quindici anni fa Veronica Guerrieri intraprendeva il percorso di ricerca stimolata dai suoi relatori in Bocconi Francesco Giavazzi e Laura Bottazzi non poteva immaginare che un giorno sarebbe stata insignita della Medaglia Carlo Alberto che premia ogni due anni il migliore economista under 40 e del Bernácer Prize assegnato annualmente al miglior macroeconomista europeo sotto i 40 anni. Uno dei suoi ultimi studi è stato citato dal Fondo Monetario Internazionale. Scritto con Guido Lorenzoni, il paper "Credit Crises, Precautionary Savings, and the Liquidity Trap" in via di pubblicazione sul Quarterly Journal of Ecomomics studia gli effetti macroeconomici della contrazione creditizia negli Stati Uniti.
"La contrazione ha prodotto una grande riduzione della domanda di beni da parte delle famiglie, contribuendo alla recessione e alla riduzione dei tassi di interesse che hanno portato alla liquidity trap. Lo studio fa parte di un filone di ricerca che ha contribuito a far sì che si prestasse maggiore attenzione allo stato dei bilanci delle famiglie e ha alimentato il dibattito che ha portato a scelte di politiche monetarie non convenzionali come il Quantitative Easing". Laureata in Bocconi con un PhD in Economics al MIT, Guerrieri insegna a studenti MBA e PhD alla Booth School of Business di Chicago. È convinta che l'obiettivo della ricerca economica sia fornire spunti di riflessione per il dibattito e indicazioni sulle politiche da implementare.
"Sapere che le scelte di politica economica possono avere un impatto sul benessere dei cittadini, sulla prosperità di un Paese, sulla riduzione della disuguaglianza è di grande motivazione. Le continue trasformazioni della società rappresentano una sfida per gli economisti e spingono la ricerca in direzioni sempre nuove. È fondamentale mantenere aperto il dialogo fra ricerca accademica e dibattito economico-politico. Negli Stati Uniti c'è uno scambio proficuo fra i due mondi. Sarebbe utile renderlo più attivo anche in Italia".