Contatti

Vendramini presidente dell'International Education Committee della NASPAA

, di Laura Fumagalli
La carica conferita dalla Network Association of School of Public Affairs and Administration

Emanuele Vendramini, SDA professor di Public Management and Policy, è stato nominato presidente dell'International Education Committee (Iec) della Network Association of School of Public Affairs and Administration (NASPAA). Lo IEC, su mandato del presidente Nadia Rubaii (Binghamton University ) e del comitato esecutivo, ha il compito di guidare il processo di internazionalizzazione del network.

Dall'1 settembre 2012, Vendramini ha sostituito Ellen Schall, dean della New York University, Wagner School.

"Sono molto onorato di essere nominato per questa carica come primo docente non americano", commenta Vendramini, "e di essere chiamato a sviluppare i rapporti tra NASPAA e i master di pubblica amministrazione di tutto il mondo, MPM di SDA Bocconi incluso".

NASPAA è un organismo non-profit che sviluppa standard per i programmi di formazione attraverso la propria Commission on Peer Review and Accreditation: è il più prestigioso sistema di accreditamento dei programmi master del settore pubblico a livello mondiale. Fondata a Washington nel 1970, conta 280 università affiliate e costituisce un punto di riferimento internazionale per la promozione dell'eccellenza nell'istruzione pubblica. La governance della NASPAA prevede un comitato esecutivo e un consiglio del quale fanno parte i dean e i direttori di programmi MPA e NPM di prestigiose università americane e internazionali.

Emanuele Vendramini, oltre che SDA professor, è professore associato per la facoltà di Economia aziendale dell'Università Cattolica di Piacenza e adjunct professor presso la University of Alabama at Birmingham. La sua attività di ricerca si concentra sulla misurazione della performance e della competitività.