Contatti

Un master per guidare i trasporti

, di Susanna Della Vedova
Aperte le iscrizioni alla prima selezione di settembre del Memit Quaranta i posti, 70 i crediti formativi, 12 i mesi di studio

Occuparsi di infrastrutture, di trasporti e di logistica, comprendere le tendenze evolutive a livello nazionale e internazionale, saperle analizzare, valutare, pianificare e quindi gestire al meglio è la giusta risposta alla rapida evoluzione di questo settore. Con il Memit, il Master universitario in economia e management dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture, giunto alla VIII edizione, la Bocconi si pone l'obiettivo di costituire un ponte professionale fra la preparazione universitaria e le competenze concretamente richieste dalle imprese e dalle istituzioni di questo settore.
"In un mondo che cambia rapidamente"afferma Oliviero Baccelli, direttore del Memit," il ruolo del sistema dei trasporti e della logistica diventa sempre più rilevante dal punto di vista economico, offrendo opportunità di lavoro sempre più qualificate. Il tema è cruciale per la competitività delle imprese e dei territori".
Rivolto a neolaureati (nelle precedenti edizioni per il 50% era costituito da laureati triennali e per il resto da chi in possesso di laurea specialistica o quadriennale), in qualsiasi disciplina (il 35% proveniva da studi economici, il 35 da ingegneria, 10 da scienze politiche e relazioni internazionali, il 10% giurisprudenza e il 10% da altre discipline), le metodologie didattiche del Memit sono progettate per accompagnare i partecipanti in tutte le fasi di acquisizione, consolidamento e applicazione delle conoscenze. Oltre a lezioni d'aula sono previsti workshop, convegni, testimonianze, visite guidate e uno stage in azienda. La durata complessiva del master è di 12 mesi e l'attività formativa è quantificata in 70 crediti.
Grazie al forte e consolidato rapporto che la Bocconi ha da sempre con le aziende e le istituzioni del settore. Il 90% dei diplomati, a sei mesi dal conseguimento del titolo, risulta lavorare in imprese leader dei trasporti, della logistica e delle infrastrutture.Per partecipare alla VIII edizione del Master i candidati dovranno sostenere una selezione che avverrà in due momenti, il 16 settembre e l'1 dicembre. Le domande (al sito www.unibocconi.it/memit), entro l'11 settembre per la prima sessione e il 28 novembre per la seconda. Numerose sono le borse di studio e i finanziamenti alla quota di partecipazione che è di 11.500 euro.
Scarica la brochure del Memit