
Scopri i workshop Bocconi a MEETmeTonight 2025
Ti sei mai chiesto quanto i nostri gesti quotidiani possano incidere sul futuro del pianeta? Oppure come potremmo produrre e condividere energia in modo più sostenibile? Il 26 e 27 settembre a MEETmeTonight 2025 (presso l’Università Statale di Milano, in via Festa del Perdono) potrai scoprirlo insieme a Bocconi, partecipando a due workshop che uniscono gioco, scienza e curiosità.
"La sostenibilità non è un gioco"
Il 90% dei giocattoli prodotti nel mondo è in plastica: un dato che fa riflettere. In questo laboratorio, pensato per bambini e famiglie, scopriremo insieme cosa si nasconde dietro ai giocattoli che usiamo ogni giorno: quali materiali li compongono, come vengono prodotti e quali conseguenze hanno sull’ambiente. Non sarà una lezione teorica, ma un’esperienza pratica e interattiva, che stimola a osservare gli oggetti con occhi nuovi e a immaginare scelte più consapevoli e sostenibili. Scopri il lato nascosto dei giocattoli con i ricercatori Bocconi Nicola Misani, Nicoletta Corrocher e Mario Scarpa.
Prenotazione obbligatoria e gratuita. Iscriviti qui
"Le comunità energetiche"
Immagina un gruppo di cittadini, imprese o enti locali che decidono di unire le forze per produrre energia rinnovabile — ad esempio con pannelli solari — e poi di condividerla tra i membri della comunità. È questo, in poche parole, il cuore delle comunità energetiche: un nuovo modo di vivere l’energia, in cui si diventa non solo consumatori ma anche produttori, con vantaggi economici e ambientali. Nel workshop “Le comunità energetiche” potrai capire, attraverso un gioco semplice e coinvolgente, come funziona questa collaborazione: chi produce, chi consuma, come si distribuisce l’energia e quali benefici concreti porta a chi partecipa. Una simulazione che rende chiaro e immediato un concetto fondamentale per il futuro del nostro sistema energetico. Saranno Iacopo Savelli della Bocconi e Chiara Brogi, vicepresidente della comunità energetica “ènostra” a farvi entrare in questo mondo.
Prenotazione obbligatoria e gratuita. Iscriviti qui
Perché partecipare
Entrambi i workshop sono pensati per essere semplici, divertenti e stimolanti: non serve nessuna conoscenza tecnica, solo voglia di mettersi in gioco. Che tu venga con i tuoi figli o con amici, troverai un’occasione unica per imparare qualcosa di nuovo e portarti a casa spunti concreti su come vivere in modo più sostenibile.
I posti sono limitati: registrati subito e partecipa ai workshop Bocconi a MeetMeTonight 2025. Due esperienze da non perdere per chi vuole scoprire come la ricerca universitaria può migliorare la vita di tutti.