Via Sarfatti 25 riparte dai selfie
Un giornale della comunità, fatto dalla comunità. Il 2015 di Via Sarfatti 25, il magazine della Bocconi, parte con un nuovo progetto grafico e un nuovo modo di raccontare la comunità, che sarà sempre più protagonista non solo delle pagine della rivista ma anche dell'ideazione dei suoi contenuti. Il magazine è uno strumento per rimanere aggiornati sulle evoluzioni nel mondo dell'economia, del diritto e del management e nelle sue pagine le esperienze dei bocconiani si affiancano alle riflessioni dei docenti per raggiungere con modalità diverse gli stessi obiettivi.A partire da questo, anche in collaborazione con la BAA, Bocconi Alumni Association, ogni mese infatti lanceremo una call tra tutti i bocconiani di ieri, oggi e domani per raccogliere idee, storie ed esperienze intorno a un tema: si parte con la foreign entrepreneurship. Raccontateci le vostre esperienze di startupper e imprenditori oltre confine scrivendo a bocconistories@unibocconi.it: pubblicheremo le migliori storie sul prossimo numero.
La cover story di questo mese, firmata dalla docente di marketing Gaia Rubera (nella foto), affronta un tema di frontiera: l'utilizzo delle tecniche di big data nell'analisi dei selfie per la costruzione di campagne di marketing meglio mirate e più efficaci. La gallery di selfie che illustra il servizio è anche il manifesto del nuovo spirito della rivista, che pone al centro la sua comunità e vuole essere sempre più multimediale e in contatto con i suoi lettori. La rivista sarà quindi sempre più un portale sul mondo della Bocconi grazie ai collegamenti ipertestuali con i diversi siti dell'ateneo, ai contributi video e fotografici, all'integrazione con il mondo dei social network e dei nostri canali Facebook, Twitter, Youtube e Linkedin. Per questo la prima pagina di Via Sarfatti 25 idealmente è l'Homepage di questo portale.