Contatti

Sabrina Weissbach e l'attivismo di Rimini

, di Andrea Celauro
Non lavorare mai da soli e' il mantra che spinge l'Area BAA della citta' nell'organizzazione degli eventi

All'ultima tornata della Leaders conference della BAA, Sabrina Weissbach e il suo gruppo hanno portato a casa il premio per il maggior numero di eventi organizzati durante l'anno. Un team molto attivo, quello dell'Area Rimini, che è nato nel 2011 ma ha già alle spalle diversi eventi. Sabrina, che si occupa di marketing e comunicazione per un'azienda del settore metalmeccanico, lo guida dal 2014, dopo che Demis Diotallevi, il fondatore, è entrato in carica nel board della BAA. Il gruppo, "piccolo plus del quale siamo orgogliosi" è tra i pochi ad avere una sede vera e propria, "un' 'Aula Bocconi' all'interno di un centro congressi", racconta Weissbach.

Il focus dei primi anni di attività sono stati il settore bancario, la finanza e gli immancabili confronti su cause e soluzioni alla crisi globale, sempre organizzati in collaborazione con associazioni come Lions o Rotary o, spesso, in joint con figure professionali come i commercialisti. "Il nostro punto fermo è non lavorare mai da soli. Un concetto, inteso come networking positivo, che finalmente è stato sdoganato e non fa più storcere il naso". Con la guida di Sabrina, poi, alle banche si è aggiunto anche il tema del lavoro: "Abbiamo puntato molto sui seminari organizzati con il Career Advice dell'associazione", spiega l'area leader. "La valorizzazione delle proprie competenze nel mondo del lavoro è un tema molto sentito anche qui.

Peraltro, rispetto a grandi città come Milano o Roma, le occasioni per confrontarsi sul tema con dei professionisti sono meno numerose". Prossimi eventi in vista, a giugno: "Ospiteremo un evento sui temi del marketing e il 21 giugno, come da tradizione, organizzeremo una cena di confronto su un tema di attualità insieme ai principali Club Service della città".

arearimini@alumnibocconi.it